Sanremo, riapre in via Nuvoloni l’ufficio servizi turistici della Regione





Fornirà servizi alle strutture ricettive e a tutte quelle realtà che fanno turismo nella Città dei Fiori
Sanremo. E’ stato inaugurato questo pomeriggio il nuovo ufficio servizi turistici di Regione Liguria.
Sopra i locali dell’ex Apt, in via Nuvoloni 3, l’agenzia, che prima della cessione di Villa Nobel ai privati si trovava nella residenza storica di corso Cavallotti, fornisce servizi di consulenza, controllo e altri agli operatori di settore, quindi a strutture ricettive e a tutte quelle realtà che fanno turismo a Sanremo. Non svolge dunque attività di accoglienza e informazione che competono invece all’ufficio comunale del Palafiori.
Operativa già da un mese, l’agenzia ha come direttore generale Paolo Sottili e al suo interno trova impiegate otto persone, precedentemente dipendenti della Provincia. I locali hanno una superficie complessiva di circa 235 metri quadrati, oltre a un soppalco che servirà da archivio.
“Abbiamo mantenuto il presidio in una delle capitali turistiche della nostra terra – ha detto l’assessore al turismo della Liguria Gianni Berrino, presente al taglio del nastro – in una sede storica e prestigiosa, a due passi da luoghi molto conosciuti della città, come il Casinò e la chiesa russa. I locali che erano occupati dagli uffici a un piano di Villa Nobel manterranno comunque una destinazione al servizio del turismo: la società che si è aggiudicata il bando della Provincia terrà aperto il museo e userà la struttura storica come location per eventi turistici e culturali. La sede di via Nuvoloni invece è più adatta al lavoro che gli uffici regionali svolgono a livello locale, come la classificazione alberghiera e le rilevazioni statistiche”.