Protezione civile, Bordighera e i rischi naturali. Il convegno all’Anglicana

8 novembre 2018 | 11:36
Share0
Protezione civile, Bordighera e i rischi naturali. Il convegno all’Anglicana
Protezione civile, Bordighera e i rischi naturali. Il convegno all’Anglicana
Protezione civile, Bordighera e i rischi naturali. Il convegno all’Anglicana
Protezione civile, Bordighera e i rischi naturali. Il convegno all’Anglicana
Protezione civile, Bordighera e i rischi naturali. Il convegno all’Anglicana
Protezione civile, Bordighera e i rischi naturali. Il convegno all’Anglicana

Interventi di esperti, informazioni e consigli

Bordighera. Si è aperto stamani all’ex chiesa anglicana il convegno sul tema di Protezione Civile: “Bordighera e i rischi naturali“.
Presenti, oltre a rappresentati delle associazioni di protezione civile e Croce Rossa, le massime autorità civili e militari della provincia di Imperia, tra i quali il prefetto Silvana Tizzano e il tenente colonnello Andrea Mommo, comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri.

Numerosi gli interventi di esperti, durante i quali sono stati proiettati su grande schermo filmati e diapositive, sul tema della prevenzione e su quanto la Liguria deve aspettarsi nei prossimi anni dal punto di vista metereologico.

Saranno dedicati alcuni minuti per dibattito e domande. Chiusura lavori e conclusioni a cura del comandante della polizia locale – il commissario capo – dott. Attilio Satta – Illustrazione piano comunale di protezione civile.