“Le strade della Libertà”, lezioni di antifascismo in Comune






Politici, storici, scrittori, giornalisti e testimoni hanno tratteggiato la figura di 5 personaggi che si sono battuti contro la dittatura ai quali sono dedicate altrettante vie cittadine
Imperia. Una singolare lezione di storia della Resistenza a più voci.
“La strada della Libertà” è il titolo dell’iniziativa che si è svolta stamattina nella sala consiliare del Comune.
Introdotti dai saluti del sindaco Claudio Scajola e del presidente dell’Istituto storico della Resistenza Giovanni Rainisio, politici, scrittori, storici e giornalisti, seguendo un percorso che da Capo Berta porta nel cuore di Porto Maurizio, hanno tracciato il profilo di illustri protagonisti della lotta di Liberazione.
A parlare di Giacinto Menotti Serrati, Giovanni Amedola, Silvio Bonfante e Felice Cascione si sono alternati Nedo Canetti e Fulvio Vassallo, il vice sindaco Giuseppe Fossati, lo scrittore Marino Magliani, Sabrina Barbetta, il giornalista Daniele La Corte e lo storico Gianni De Moro, oltre a Miro Genovese e alla collega Donatella Alfonso.
Fabio Natta, presidente della Provincia, si è soffermato su Giacomo Matteotti.