I Lions di Ventimiglia spengono 55 candeline e dedicano un pomeriggio alla comunità






Sabato 24 novembre, davanti alla biblioteca Aprosiana, è stato allestito un piccolo “villaggio” dove sono state effettuate misurazioni della glicemia, retinopatia e parodontopatia diabetica
Ventimiglia. Quello appena trascorso è stato un sabato impegnativo, ma ricco di soddisfazioni, per i Lions di Ventimiglia che hanno voluto festeggiare il 55° anniversario di fondazione del sodalizio mettendosi a disposizione della comunità, come abitualmente fanno ogni giorno dell’anno.
“È stato un grande sforzo organizzativo – ha dichiarato il presidente Gianni Rebaudo – riuscire a concentrare in un solo giorno una piccola parte di quello che i Lions fanno a favore di chi è in difficoltà”.
La giornata è cominciata con l’allestimento, davanti alla biblioteca Aprosiana, di un piccolo “Villaggio Lions”, dove sono state effettuate misurazioni della glicemia, completate dalla valutazione della retinopatia e della parodontopatia diabetica, a cura, rispettivamente, dei Lions Claudio Allavena, oculista, e Paolo Pizzi, odontoiatra.
In contemporanea, il Leo hanno catalizzato l’attenzione dei più piccini con il gioco “Let’s Play Different”, un gioco dell’oca adattato per sensibilizzare i giovani sul tema della diversità.
Il pomeriggio, poi, ha visto i soci del Lions Club Ventimiglia avvicendarsi nell’illustrare, nel corso di un convegno tenutosi nei locali della biblioteca Aprosiana, le attività di servizio a favore della comunità locale e globale.
Infine, la giornata si è conclusa con la visita del governatore del distretto Lions 108Ia3, Ildebrando Gambarelli, nel corso della quale sono stati introdotti nel Club due nuovi soci: Sauro Schiavolini e Fulvio Gazzola.
“La mia opinione, quale presidente del comitato soci del club, – commenta Fiorenzo Massa – è che nuovi soci rappresentano nuova linfa e nuove prospettive per servire, sempre in un clima di amicizia e condivisione degli obiettivi”.
Da sabato, inoltre, presso l’atrio della Biblioteca Civica Aprosiana, è visitabile la mostra dei disegni realizzati dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Scolastico n. 1 Biancheri e dell’Istituto Comprensivo scolastico n. 2 Cavour per il concorso Lions “Poster per la Pace” 2018-2019.