Coppa Italia Sanremese-Savona, i divieti di sosta dallo Stadio Comunale

Validi per il 10 ottobre
Sanremo. L’ordinanza di divieto di sosta in occasione della partita di calcio Coppa Italia serie D tra Unione Sanremo-Savona del 10 ottobre.
Il comandante del corpo di Polizia Municipale:
– Vista la vigente ordinanza che disciplina la circolazione stradale in corso Mazzini e strada Tre Ponti;
– Considerato che mercoledì 10 ottobre si svolgerà presso il Campo Sportivo Comunale un incontro di
calcio di Coppa Italia Serie D tra “Unione Sanremo – Savona”, per cui è previsto un buon afflusso di pubblico;
– Preso atto delle direttive impartite, per le vie brevi, dall’Autorità Locale di Pubblica Sicurezza, in cui si richiede
lo sgombero delle aree dei veicoli in sosta intorno al campo sportivo e la possibilità di interrompere la circolazione durante
l’entrata e l’uscita degli spettatori, al fine di controllare che non si verifichino situazioni di turbativa dell’ordine e della
sicurezza pubblica;
– Ravvisati i motivi di pubblico interesse;
– Dato atto che in merito al presente provvedimento il Responsabile del Procedimento, ai sensi dell’art. 6 e
ss.mm.ii. della Legge n. 241/1990, è l’Agente di P.M. Mela Cristina, la quale ha curato la fase istruttoria del
provvedimento per la correttezza e la regolarità tecnica dell’azione amministrativa, assieme al Funzionario Erica Biondi Zoccai, commissario capo del corpo di Polizia Municipale, per quanto di rispettiva competenza, ai sensi dell’articolo 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000:
– Visto l’art. 107 del Testo Unico dell’Ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo n. 267 del
18 agosto 2000 ed in particolare il comma 5;
– Visti gli Artt. 5 – 6 – 7 – 157 – 158 e 159 del D. Lgs 30.04.1992 N. 285
Ordina
Il giorno 10 ottobre dalle 15.30 a fine partita, e comunque fino al cessare delle situazioni citate in premessa, la circolazione stradale in C.so Mazzini è integrata e modificata come segue: corso Mazzini su ambo i lati – da incrocio con Via Val d’Olivi a ingresso Est dello Stadio Comunale (fronte strada Tre Ponti) divieto i sosta con rimozione forzata a tutte le categorie di veicoli su tutta la carreggiata Strada 3 Ponti – lato mare – nei limiti tracciati della prima area di sosta, a partire dal civico 20.
Area riservata ai veicoli dei tifosi al seguito della squadra ospite, individuati dal personale in
servizio di Ordine e Sicurezza Pubblica sono derogati dai divieti i veicoli in servizio di Polizia, Soccorso ed Emergenza.
Qualora si dovessero verificare assembramenti spontanei di persone o situazioni di pericolo tali da non consentire il regolare e sicuro svolgimento del traffico, si potranno apportare ulteriori modifiche nel tratto in argomento, compresa la sospensione della circolazione veicolare, secondo le esigenze rilevate sul posto ed in base alle disposizioni impartite dal Dirigente del servizio di Ordine Pubblico.
Le disposizioni della presente ordinanza saranno rese note al pubblico mediante i prescritti segnali stradali mobili e manifesti, in considerazione della temporaneità del provvedimento, nonché mediante gli ordini impartiti dagli Agenti preposti alla disciplina del traffico. A carico dei trasgressori si procederà a termine di Legge, non esclusa la rimozione coattiva dei veicoli.
Gli Agenti indicati dall’Art. 12 del D. Lgs. 30.04.1992 N. 285 sono incaricati della esecuzione della presente ordinanza – Avverso la presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse, potrà ricorrere entro 60 giorni dalla pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria o, in alternativa al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni sempre dalla pubblicazione – In relazione al disposto dell’art. 37, comma 3, del Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile 1992, sempre nel termine di 60 giorni, può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la procedura di cui all’art. 74 del regolamento, emanato con D.P.R. n. 495/1992.