Comunità peruviana in festa: processione colorata nelle vie portorine





Celebrato anche a Imperia Nostro Signore dei Miracoli. Presente il console peruviano a Genova che è stato ospite del Circolo Parasio
Imperia. La comunità peruviana ha festeggiato anche a Imperia Nostro Signore dei Miracoli il santo patrono del paese sudamericano. Alla funzione religiosa nella Cattedrale di San Maurizio è seguita una colorata processione per le vie portorine come nella tradizione andina.
Il Signore dei Miracoli , (Señor de los Milagros de Nazarenas) è un dointo affigurante il Cristo crocefisso: la tradizionale celebrazione religiosa in Perù e nella comunità peruviana nel mondo.
Nel 1655 un terremoto devastò la città di Lima riducendo in macerie la maggior parte degli edifici. Il muro sul quale si trovava il dipinto di Gesù crocifisso fu risparmiato e sopravvisse anche ai successivi sismi. I cittadini iniziarono a pregare con devozione l’immagine e a ottenere da essa guarigioni e grazie: questo fece sì che il dipinto fosse considerato miracoloso e chiamato, appunto, “Signore dei Miracoli”.
Il 14 settembre 1671, davanti alla raffigurazione del Cristo crocifisso, si svolse la prima Messa, nell’ ottobre 1687 dopo che l’ennesimo terremoto risparmiò il dipinto, i fedeli fecero una copia in tela del murale e iniziarono a portarla in processione per le strade del quartiere di Pachacamilla.
Nel 1715 l’autorità della capitale peruviana dichiarò il “Signore dei Miracoli” patrono e custode della città di Lima.
Alle celebrazioni ha collaborato il Circolo Parasio