l'opportunità |
Scuola
/
Taggia
/

Taggia, la scuola primaria statale “P.F. Ferraironi” partecipa alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico 2018/19

11 settembre 2018 | 11:10
Share0
Taggia, la scuola primaria statale “P.F. Ferraironi” partecipa alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico 2018/19

Si svolgerà all’istituto Cerboni dell’Isola d’Elba

Taggia. L’evento si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella, del Ministro della Pubblica Istruzione e delle più alte cariche dello Stato. L’Istituto Comprensivo di Taggia, diretto dalla Dottoressa Anna Maria Fogliarini, con riferimento al plesso “P.F.Ferraironi” di Triora, ha conseguito il prestigioso traguardo di essere annoverato tra gli Istituti nazionali scelti per partecipare alla tradizionale cerimonia di apertura dell’anno scolastico 2018/2019 , che si terrà presso l’istituto Cerboni dell’isola d’Elba alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella, del Ministro della Pubblica Istruzione e delle più alte
cariche dello Stato.

Già nel 2010 la piccola scuola di montagna aveva avuto il privilegio e l’onore di era ospitata a Roma in occasione di tale importante Cerimonia grazie ad un lavoro che riguardava la storia di due bimbi ebrei salvati dalla comunità di Creppo (frazione di Triora). La pluriclasse unica, quest’anno, è stata selezionata per aver realizzato uno spot di pubblicità sociale, intitolato “Perfection” relativo alla tematica della disabilità, scritto e diretto da Riccardo di Gerlando, regista locale pluripremiato in festival nazionali ed internazionali.

Gli alunni della pluriclasse con la loro insegnante Ozenda Gianna, sono stati gli attori dello Spot mentre cinque ragazzi con disabilità intellettiva dell’associazione Anffas Onlus Sanremo hanno fatto da troupe occupandosi delle luci e dell’audio del video. Per i piccoli alunni del plesso di Triora e per i ragazzi di Anffas è stata una esperienza altamente formativa che sicuramente avrà una ricaduta positiva sulla loro crescita personale, ma anche un laboratorio utile a favorire la conoscenza, migliorare l’autonomia ed il rapporto con terzi.

Significativo il messaggio che lo Spot vuole trasmettere ossia che “Ogni uomo è un capolavoro”. Il corto ha avuto un successo a livello nazionale e internazionali vincendo numerosi concorsi. L’invito alla cerimonia è stato esteso ad una delegazione dell’ICTaggia composta da cinque persone fra cui la Dirigente Scolastica Dott.ssa Anna Maria Fogliarini, la docente Ozenda Gianna, e gli alunni Martini Ginevra (cl 5^), Corradi Samuele (cl 4^) Giacu Daniele (cl 3^).

Ecco quanto dichiarato dalla Dirigente Dott.ssa Anna Maria Fogliarini: “La dirigente esprime la propria soddisfazione per il  percorso didattico laboratoriale che ha coinvolto gli alunni di Triora: esso è stato  pienamente rispondente  al PTOF, alle politiche inclusive che da sempre con determinazione l’Istituto persegue con l’intento di promuovere il valore della diversità e garantire il successo formativo per tutti e per
ciascuno. Esso è la riprova di come  anche  nelle piccole pluriclassi di paese, si possano fare grandi cose se si riesce a far leva sulla motivazione, sulla curiosità dei bambini e se si hanno docenti che credono fermamente nel valore della educazione ed amano la loro professione mettendosi in gioco.

Si associa ai ringraziamenti espressi dalla Maestra Gianna, rivolti a tutti coloro che hanno consentito la messa in atto del progetto, un bell’esempio di “Buona scuola” e di fruttuosa collaborazione con il territorio che ancora una volta porta alla ribalta la scuola di Triora. Rivolge in questo momento il suo pensiero agli alunni, ai docenti, ai genitori ai dirigenti delle scuole genovesi cui dedica lo spot sociale con l’auspicio che la scuola sappia sempre ricostruire i ponti che uniscono  luoghi, persone, idee.”

Un riconoscimento gradito che rende più ricco e prestigioso l’intero territorio. La cerimonia sarà trasmessa su RAI 1 Lunedì 17 Settembre alle ore 16,30 circa.