Ventimiglia, i Lions aprono una sottoscrizione per salvare l’affresco di San Cristoforo






I fondi sono stati raccolti durante i festeggiamenti di San Secondo
Ventimiglia. Domenica scorsa si è ripetuto il tradizionale appuntamento del Lions Club Ventimiglia al Forte
dell’Annunziata con il “San Secondo sotto le stelle“.
I numerosi partecipanti all’evento hanno contribuito a raccogliere fondi per il progetto di restauro dell’affresco
di San Cristoforo (XIV secolo), presente nella chiesa di San Michele a Ventimiglia Alta.
“Un affresco che presenta una storia particolare” – ha affermato durante la serata il presidente del Lions Club
Ventimiglia, Gianni Rebaudo – “infatti la chiesa di San Michele fu gravemente danneggiata dal terremoto del
1564 che fece crollare le navate laterali della chiesa e portò alla chiusura con tamponature degli archi
compresi fra navata centrale e quella laterale. Di fatto l’affresco si trova metà all’interno e metà all’esterno
della chiesa, con ovvie conseguenze sul suo stato di conservazione, che attualmente è pessimo”.
I Lions di Ventimiglia affideranno il restauro conservativo a professionisti del settore, nell’intento di porre al
riparo anche la porzione attualmente esposta alle intemperie, una volta sanate le attuali criticità. I fondi raccolti durante la serata di San Secondo, alla quale ha partecipato anche il neo San Segundin d’Argentu Sergio Pallanca, hanno aperto, di fatto, quella che è la sottoscrizione pubblica vincolata a cui chiunque può aderire mediante bonifico sul C/C IBAN IT71D0603049111000047396551, intestato al Lions Club Ventimiglia, con la seguente causale: “Elargizione liberale vincolata al recupero dell’affresco di San Cristoforo, seguito da nome e cognome del benefattore”.
Nell’ottica della massima trasparenza, il Lions Club Ventimiglia si è dotata di un regolamento relativo a
questo progetto che può essere scaricato all’indirizzo: http://www.e-clubhouse.org/sites/ventimiglia/page-
9.php