Imperia apre i suoi “gioielli” in occasione degli eventi dei prossimi giorni

29 agosto 2018 | 16:16
Share0
Imperia apre i suoi “gioielli” in occasione degli eventi dei prossimi giorni

Teatro Salvini aperto nel weekend e open days a Villa Grock per le Vele d’Epoca

Imperia. Nei prossimi giorni Imperia e il suo entroterra vivranno giorni di grande visibilità e attrazione grazie a eventi di sicuro richiamo, e la Provincia vuole essere protagonista aprendo al grande pubblico il suo
patrimonio di preziosi immobili storici che si trovano proprio dove sono in programma le manifestazioni.

Ecco quindi che a Pieve di Teco, in questo weekend dedicato all’Expo della Valle Arroscia, l’ente presieduto da Fabio Natta ha deciso di aprire il Teatro Salvini di origine ottocentesca (il teatro-bomboniera “piu’ piccolo del mondo”) tutti i pomeriggi dalle 15,30 alle 18,30 di venerdì 31 agosto, sabato 1 settembre e domenica 2 settembre. Ed ecco perché sempre la Provincia ha voluto un’apertura straordinaria per Villa Grock, a Imperia in via Fanny Roncati Carli, durante il Raduno delle Vele d’Epoca (5-9 settembre): la sontuosa residenza del più grande clown della storia circense, circondata da un suggestivo giardino e caratterizzata dal Museo del Clown, sarà aperta da mercoledì 5 settembre a sabato 8 settembre dalle ore 11 alle ore 15.

Il Presidente della Provincia Fabio Natta commenta: “Crediamo che manifestazioni di grande richiamo turistico debbano essere supportate nel modo migliore per valorizzare il nostro territorio. E’ questo il motivo principale che ci ha spinto a mettere a disposizione le nostre risorse per procedere ad aperture straordinarie, oltre a quelle consuete, che consentono di apprezzare i nostri “gioielli” da qualche tempo purtroppo gestiti in grande economia a causa delle note vicissitudini che in particolare negli ultimi anni hanno tarpato le ali all’ente Provincia.

Non abbiamo perso la determinazione e l’entusiasmo: la nostra azione non perde di vista tutto ciò che promuove e fa conoscere la nostra cultura, il nostro territorio e le nostre testimonianze architettoniche di grande suggestione”.