Cervo, il primo premio Ard di Monaco chiude il 55° Festival di musica da camera

Appuntamento con Jeung Beum Sohn mercoledì 29 agosto sul Sagrato dei Corallini (ore 21.30)
Cervo. “A che età hai iniziato lo studio della Musica”? “Quante ore studi?” “Qual è il tuo repertorio prediletto?” Queste sono tra le domande più gettonate che i giovani allievi della Scuola di Musica pongono agli artisti ospiti del Festival internazionale di musica da camera. Curiosità, perplessità, consigli: non si perdono uno spettacolo, i piccoli musicisti locali, ed entrano a tutti gli effetti nell’organizzazione della serata con le interviste “dietro le quinte”.
Per l’ultimo concerto del cartellone sono già pronti con penne e taccuini: ascolteranno musica – certo – ma anche racconti di vita, pensieri, impressioni di un artista che, in fondo, ha solo una manciata di anni più di loro.
Mercoledì 29 agosto, ore 21.30, sul Sagrato dei Corallini è protagonista Jeung Beum Sohn, classe 1991, vincitore del Primo Premio al Concorso Internazionale ARD di Monaco.
Un programma dedicato a quattro grandi “classici” di tutti i tempi: Mozart, Chopin, Čaikovskij e Prokof’ev, dall’Occidente alla Russia nell’arco di due secoli.
Ma, prima del concerto, il pomeriggio è appunto dedicato ai giovanissimi: alle ore 17.00 Jeung Beum Sohn incontra ragazzi e studenti nell’Oratorio di Santa Caterina, a tu per tu con segreti, arguzie, malizie del difficile mestiere dell’artista.
In caso di maltempo, il concerto si svolgerà nella Chiesa di San Giovanni Battista.