consiglio costituzionale |
Cronaca
/Valle Roya - Nervia
/Ventimiglia
/Ventimiglia Bordighera e dintorni
/Sentenza storica in Francia, aiutare migranti irregolari non è più reato: la legge dà ragione a Cedric Herrou
6 luglio 2018 | 12:04



Sancito il “principio di fraternità”
Sentenza storica del Consiglio costituzionale francese, che ha sancito oggi il “principio di fraternità”.
Ovvero, secondo quanto riporta Nice Matin, che l’assistenza disinteressata ad un “soggiornante illegale” non può essere perseguita, in nome del “principio di fratellanza” e censurata a seguito delle disposizioni del Codice di ingresso e residenza degli stranieri.
Questa decisione, che sembra suonare come un tuono in un contesto politico europeo teso, risponde a una richiesta di Cédric Herrou: il contadino della Val Roya francese, divenuto simbolo degli aiuti ai migranti sul confine franco-italiano, che aveva chiesto l’abolizione del “crimine di solidarietà”.