Ventimiglia, addio passaggio a livello: inaugurato il sottopasso di San Secondo
Stamattina il taglio del nastro dell’opera pubblica realizzata da Rfi in accordo con il Comune
Ventimiglia.“La prima di una serie di opere pubbliche, perché la città di confine non è solo cronaca ma è sopratutto le operazioni che si stanno sbloccando, a partire dal porto, dalla zona franca urbana e quelle per la viabilità”.
Con queste parole il sindaco Enrico Ioculano ha voluto precedere il taglio del nastro simbolo dell’inaugurazione, avvenuta questa mattina, del nuovo sottopasso di San Secondo che elimina uno dei passaggi a livello presenti sulla rete ferroviaria e permette un collegamento diretto tra il centro città e il quartiere retrostante.
Molti cittadini hanno voluto assistere all’apertura della nuova strada comunale, possibile grazie al progetto delle Ferrovie dello Stato, pensato nel lontano 1995 e che ha visto avvicendarsi più Amministrazioni: quella dei sindaci Berlingero, Scullino e , infine, Ioculano.
Per l’occasione, erano presenti anche le alte cariche delle istituzioni provinciali: il prefetto di Imperia Silvana Tizzano e il questore Cesare Capocasa. Vicino al primo cittadino l’assessore ai lavori pubblici Gabriele Campagna e gli altri componenti della giunta comunale.