Il nuovo corso del sindaco Armando Biasi, si insedia il Consiglio di Vallecrosia

20 giugno 2018 | 20:22
Share0
Il nuovo corso del sindaco Armando Biasi, si insedia il Consiglio di Vallecrosia
Il nuovo corso del sindaco Armando Biasi, si insedia il Consiglio di Vallecrosia
Il nuovo corso del sindaco Armando Biasi, si insedia il Consiglio di Vallecrosia
Il nuovo corso del sindaco Armando Biasi, si insedia il Consiglio di Vallecrosia

Dall’opposizione Ferdinando Giordano a ruota libera: “Ignobile la campagna elettorale fatta contro la mia Amministrazione”

Vallecrosia. Si è insediata questa sera la nuova Amministrazione comunale del sindaco Armando Biasi, tornato alla guida della Città della Famiglia dopo aver battuto alle elezioni del 10 giugno l’ex primo cittadino Ferdinando Giordano, Fabio Perri e Silvano Croese, tutti e tre a capo dei relativi gruppi di minoranza.

“L’impegno primario è di avviare quel percorso che deve portare a centrare l’identità e l’immagine di Vallecrosia”, ha esordito Biasi. “Sviluppo economico e lavoro avranno un’attenzione particolare, anche se non siamo una grande città che può fare chissà quali promesse”.

La maggior parte dei riferimenti, tuttavia, il sindaco li ha voluti spendere all’interno di un discorso di pacificazione con le altre forze politiche.

Invito alla distensione accolto dal candidato di ‘Noi con Voi’ Fabio Perri: “Auguro buon lavoro al sindaco” e da Silvano Croese: “Vi appoggeremo a seconda delle scelte che farete nell’interesse della città”.

Le bordate invece sono partite quando è stato il momento di Ferdinando Giordano: “Vi abbiamo servito su un piatto d’argento non poche cose ed invidiabili mezzi, disponibilità finanziarie che non avevo trovato al mio arrivo da Sindaco”.

“Ingiurioso e ignobile – si accende il capogruppo di Progetto Vallecrosia – essere stata definita, la mia, la peggior amministrazione di questo ventennio. Da parte sua falsità, demagogia e nient’altro. Tutto questo al solo scopo di indirizzare consenso alla sua lista”.

E poi rivendica le tante cose fatte, dall’impegno sulla differenziata, all’adesione al consorzio turistico InRiviera. Il salvataggio della scuola Sant’Anna, fino ai progetti ex Fassi e Tonet.

Si è passati poi alla votazione degli organi istituzionali. La prima comunicazione del sindaco in questo senso (ulteriore tentativo di apertura verso l’ex Amministrazione) è stata la conferma del Segretario comunale, il dottor Francesco Citino.

La presidenza del Consiglio comunale è andata ad Anastasio Sandrino. La carica di Vice, rifiutata dalle opposizioni, è finita sulle spalle del consigliere di maggioranza Marco Calipa.