Giunta Ingenito pronta: assessori e deleghe della nuova squadra di governo

Le ultime indiscrezioni prima dell’ufficializzazione
Bordighera. La Giunta del nuovo sindaco Vittorio Ingenito è pronta, senza il quasi.
Da Palazzo Garnier trapelano le prime conferme: Mauro Bozzarelli, ex presidente del Consiglio comunale, sarà il vicesindaco. Nelle sue mani sicuramente la delega al Turismo e alla Polizia Muncipale, Aveva totalizzato 143 preferenze.
Marco Farotto, che sembrava potesse essere escluso dalle poltrone che contano, viene ripagato dei sui 167 voti (secondo solo a Laganà) con la presidenza del Consiglio comunale.
La “sfida” pacifica tra Melina Rodà e Laura Pastore si è conclusa a favore della prima, sarà assessore al commercio. La Pastore, punto di riferimento della lista Ingenito tra i commercianti di corso Italia, ha accettato di condividere le politiche per il commercio con la sua collega.
All’avvocato Marzia Baldassarre il compito di tener pulita la città e mantenere alta la percentuale di raccolta differenziata. Per lei Ambiente e Nettezza Urbana.
Un’altra certezza è il farmacista Stefano Gnutti, oltre alla delega scontata allo sport (è presidente della Ranabo basket) si occuperà di giardini, scuole, sanità e servizi sociali.
Nelle prossime ore dovrebbero essere ufficializzati questi e gli ultimi altri nomi.
Per esclusione, il più votato Marco Laganà dovrebbe prendere urbanistica e lavori pubblici. Una delega di spessore, visto che Giacomo Pallanca ha lasciato la Città delle Palme con le casse piene.
Patrimonio e Bilancio rimarranno al primo cittadino. Il Sindaco vuole mantenere per sé la Cultura, che a Bordighera si può leggere anche come Villa Regina Margherita.