A Bordighera prende il via la prima edizione di “Ciaraffinfiore”

1 giugno 2018 | 06:48
Share0
A Bordighera prende il via la prima edizione di “Ciaraffinfiore”

A Villa Mariani il 2 giugno alle 17 è previsto un importante omaggio a Fabrizio De Andrè

Bordighera. Nella città delle palme nel week end del 2 e 3 giugno si terrà la prima edizione di “Ciaraffinfiore”, organizzata dall’associazione “A pria Presiuza”.

IMG-20180530-WA0000 (2)

Per due giorni numerose iniziative dedicate ai fiori animeranno la parte alta della città con aperture straordinarie delle attività commerciali, mostre e presentazioni di libri. La manifestazione sarà una straordinaria occasione per visitare il bellissimo centro storico di Bordighera.

2 giugno fondazione Mariani fiori di faber

In particolare a Villa Mariani il 2 giugno alle 17 è previsto un importante omaggio a Fabrizio De Andrè con la presentazione del libro “I fiori di FAber: dai diamanti non nasce niente” del giornalista Claudio Porchia e doppia prefazione di Pepi Morgia e Don Gallo. L’ingresso alla villa sarà libero.

copertina definitiva i fiori di faber

All’oratorio di San Bartolomeo la mostra ‘Fiori e tessuti sacri, paramenti liturgici dal XVII al XIX sec.’ da venerdì 1 a domenica 3 giugno alle 10.30-22.30 ospite l’artista Davide Puma. Nello spazio espositivo di via Dritta 22, nelle due giornate la mostra di acquerelli ‘Fiori, flowers, fleurs’ tra arte e natura autrici Rosanna Biletta e Alda Fagnano, la delicata e fugace bellezza dei fiori colti in giardino, fiori familiari che sbocciano.

“I fiori di Faber: dai diamanti non nasce niente” di Claudio Porchia con il patrocinio morale della Fondazione De Andrè. Fra le molte canzoni di Fabrizio, che contengono un richiamo esplicito ai fiori ed alla natura, l’autore ne ha selezionate 10, ne ha esaminato la simbologia ed evidenziato il profumo. Successivamente ha coinvolto alcuni artisti di diverse discipline, che hanno realizzato per ogni brano un disegno. Il risultato è un libro originale, illustrato con disegni inediti e profumato da un’essenza esclusiva. Le opere degli artisti saranno vendute ed il loro ricavato insieme agli utili della pubblicazione saranno devoluti alla comunità di San Benedetto di Genova di Don Andrea Gallo.