Ventimiglia, scarica fogna in spiaggia e mare: chiesta la chiusura temporanea di uno stabilimento

Accertamenti in corso per comprendere come mai all’interno del locale ci fosse una stanza “abitabile”
Ventimiglia. Un vano abitabile abusivo con all’interno alcuni giacigli e, soprattutto, il mancato allaccio alla rete fognaria ed il conseguente scarico di acque nere in spiaggia e mare: sono questi i motivi per cui è stata richiesta la chiusura di uno stabilimento sulla passeggiata a mare ventimigliese fin quando non verranno effettuati gli allacci alle tubature fognarie.
Questa mattina all’interno dello stabilimento è stato effettuato un sopralluogo da parte di polizia locale, capitaneria di porto, tecnici dell’Igiene Pubblica dell’Asl 1 imperiese e dell’Aiga, l’azienda che gestisce il servizio unico integrato nel Comune di Ventimiglia. Al termine del sopralluogo, richiesto proprio dall’Aiga che aveva segnalato alcune anomalie alla polizia locale, è stato chiesto al sindaco Enrico Ioculano di emettere un’ordinanza di chiusura temporanea dello stabilimento.
Nel frattempo continuano gli accertamenti per comprendere chi e perché utilizzasse i giacigli di fortuna all’interno della struttura.