Bordighera, Mara Lorenzi sul Daspo Urbano: “Mi sono attivata da tempo su cosa è fattibile”

“Desidero far notare che il fenomeno dell’accattonaggio e’ diffuso in tutta l’Italia, e che Ordinanze emesse da alcune citta’ per vietare l’accattonaggio sono state impugnate di fronte al TAR”
Bordighera. Scrive Mara Lorenzi di ‘Civicamente Bordighera’ in merito all’introduzione del Daspo urbano nella Città delle Palme.
“Il nostro credo e’ che il rispetto di tutti deve ispirare il vivere bene in societa’. Rispettiamo il fatto che chiedere l’elemosina e’ una pratica che da sempre si affida al sentimento Cristiano della carita’. Allo stesso tempo il rispetto dei cittadini impone di riconoscere che la frequenza e l’insistenza dell’accattonaggio di questo periodo sono altamente intrusivi e interferiscono con la fruizione serena degli spazi pubblici.
Dunque si impone la necessita’ di ridurre o eliminare la frequenza e l’insistenza dell’accattonaggio intrusivo.
Mi sono attivata da tempo su che cosa e’ fattibile in questa direzione secondo la legge. Il 15 giugno 2017 ero dal Maresciallo Comandante della Stazione dei Carabinieri di Bordighera, da cui ho appreso 3 nozioni importanti:
- I giovani africani che vediamo sulle strade di Bordighera sono in genere regolari sul Territorio Italiano, essendo in attesa di asilo politico;
- Tali giovani africani provengono da Imperia o Genova, quali pedine di organizzazioni che sfruttano l’accattonaggio
- L’accattonaggio puo’ essere perseguito dalla legge se reca molestia
Desidero far notare che il fenomeno dell’accattonaggio intrusivo e’ diffuso in tutta l’Italia, e che Ordinanze emesse da alcune citta’ per vietare l’accattonaggio completamente sono state impugnate di fronte al TAR.
Le nostre azioni saranno:
- Definire molesto per il decoro, la fruibilita’, e la sicurezza degli spazi pubblici l’accattonaggio all’uscita dai supermercati e quello che intercetta le persone per la strada; che quindi in quei luoghi diventa perseguibile
- Affidare al Vigile di Quartiere previsto nel nostro programma l’attivita’ quotidiana e sistematica di allontanare chi pratica l’accattonaggio nei luoghi di cui sopra, e comminare sanzioni crescenti
- Sollecitare da parte della Prefettura l’intensificazione della lotta contro le organizzazioni che disseminano l’accattonaggio sul nostro territorio”.