Un tuffo nel passato: La fregata francese Hermione nel porto di Nizza

26 aprile 2018 | 10:42
Share0

Il veliero è una replica del veliero originale che prestò servizio alla Marina Francese nel 700

Nizza. Ha fatto tappa ieri la fregata storica “L’Hermione”, il veliero a tre alberi francese lungo 66 metri, largo 11 e dotato di 22 cannoni di 12 libbre.

Arrivato alle 9 nello scalo nizzardo sparando colpi di cannone è stato preso subito d’assalto da fotografi e appassionati. Nell’arco della giornata il comune di Nizza ha organizzato diversi spettacoli sulla banchina del porto, coinvolgendo adulti e bambini: maschere, danza, musica e recitazione hanno reso la sosta dell’Hermione piacevole nonostante il cielo coperto. La nave in serata ha “issato le ancore” alle 20.30, facendo rotta verso la città di Bastia in Corsica.

La “Fregata della Libertà” ha fatto tappa nel porto nizzardo in occasione del progetto “Liberi insieme: dall’Atlantico al Mediterraneo” che ha toccato gli scali di Tangeri, Barcellona, Sète, Tolone, Marsiglia, Port-Vendres e Nizza, e che proseguirà a Bastia, Portimao, Pasaia, Bordeaux arrivando infine a Rochefort (Aquitania).

La nave è stata costruita nei cantieri di Rochefort nel 1997 da un gruppo di appassionati e varata successivamente nel 2014 riprendendo fedelmente le forme del veliero originale che prestò servizio alla Francia dal 1779 al 1793. L’Hermione originale era una fregata di classe Concorde della marina militare francese, varata nel 1779 a Rochefort. A bordo del veliero nel 1780, il generale La Fayette e il suo equipaggio raggiunsero l’America e combatterono a fianco degli indipendentisti, rendendo la nave uno dei simboli della Guerra d’Indipendenza americana.