Ufficializzata la candidatura di Pallanca. Presidente Toti: “E’ lui l’uomo giusto per Bordighera”






Folla al Parigi per la presentazione di Pallanca
Bordighera. “E’ un candidato che ha trovato il consenso dell’intera coalizione”, ha dichiarato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti riferendosi al candidato sindaco scelto dal centrodestra per le elezioni amministrative comunali a Bordighera, Giacomo Pallanca, presentato ufficialmente questa mattina all’hotel Parigi sul lungomare Argentina. “Un sindaco uscente, con il quale abbiamo lavorato bene in questi anni di nostra amministrazione”, ha aggiunto Toti, “Con cui abbiamo costruito una serie di progetti che credo renderanno migliore questa città”.
Toti ha ricordato il lavoro fatto per l’ospedale Saint Charles, “per i cambiamenti che lo riguarderanno in positivo con l’aumento dei servizi per i cittadini”. E non solo: “Abbiamo lavorato a lungo per dare il via a quel grande cantiere che è la ristrutturazione dell’ex hotel Angst. Penso che sia un buon esempio di una Liguria che si è rimessa in moto e quindi i partiti della nostra coalizione e tutti noi abbiamo riconosciuto che fosse il candidato più consono ad andare avanti non solo per un secondo mandato, che normalmente è quello che produce i migliori risultati dopo la programmazione dei primi cinque, ma visto la consonanza del nostro modello di Liguria con questo modello di Bordighera riteniamo che quella di candidare Pallanca sia la scelta più giusta”.
Marco Scajola, assessore Regione Liguria
“Come abbiamo fatto in tutta la Liguria e in tutti i comuni, e Bordighera non poteva essere da meno, abbiamo superato i personalismi, le divisioni e anche quelle che possono essere ambizioni personali di qualcuno, per dare una buona amministrazione ai cittadini”, ha dichiarato l’assessore regionale Marco Scajola, “Lo abbiamo fatto in Regione Liguria, a Genova, Spezia, Taggia, Diano Marina. Lo facciamo a Imperia e a Bordighera, come lo facciamo dall’altra parte della Liguria a Sarzana. E’ un modello normale, quello di essere insieme, di essere uniti e di collaborare”.
In realtà, però, la scelta di candidare a sindaco Giacomo Pallanca non è piaciuta proprio a tutti i militanti: i consiglieri Mauro Bozzarelli e Marco Laganà, rispettivamente ex Fratelli d’Italia ed ex Forza Italia, hanno stracciato le loro tessere di partito e deciso di correre con il rivale Vittorio Ingenito in una lista civica. “Ci possono essere situazioni dove prevale un certo personalismo”, ha commentato Scajola, “Rispetto le scelte di tutti però bisogna andare sulla strada del confronto, e il nostro è un confronto sempre aperto. Noi ci confrontiamo e poi si prendono delle decisioni che possono piacere o non piacere, ma quello che bisogna fare è andare avanti nell’interesse di Bordighera e Giacomo Pallanca è la scelta migliore che si possa fare nell’interesse della città”.
Giacomo Pallanca, sindaco di Bordighera
Sulla scelta di Progetto Bordighera, nato cinque anni fa come gruppo indipendente, di aprire la porta ai partiti di centrodestra, Giacomo Pallanca ha dichiarato: “E’ un percorso maturato in tra anni a seguito della vittoria del centrodestra in Liguria. Abbiamo trovato sempre un interlocutore attento a quelle che erano le istanze e le problematiche dei cittadini del comune di Bordighera. Pur essendo “Progetto Bordighera” una lista di centrodestra, cinque anni fa non aveva trovato un accordo ufficiale con i partiti, ma nonostante questo ho trovato comunque sempre un’attiva e attenta collaborazione. Progetto Bordighera cresce”.