Promozione, l’Ospedaletti vince 2 a 1 contro il Bragno e spera di raggiungere i playoff






Partita difficile per gli Orange che recuperano lo svantaggio con Gambacorta e poi Espinal
Ospedaletti. Vittoria meritata dei padroni di casa contro una diretta concorrente per l’accesso ai play-off. Orange che conducono bene dall’inizio alla fine, con la possibilità di chiudere la partita sul momentaneo 2 a 1 quando prima una traversa poi un rigore fallito lasciano un luce di speranza ad un ostico Bragno.
Bellissimo gol degli ospiti dopo il fischio d’inizio. Il numero 7 Leka stacca di testa a smuove il risultato. Reazione immediata dell’Ospedaletti che arriva subito al pareggio con Gambacorta.
La qualità indiscutibile dei ragazzi di mister Cattardico viene fuori soprattutto dalla metà campo in avanti. Il forte vento ha reso più difficile qualsiasi giocata e la partita si è trasformata presto in un rapido cambio di campo dovuto a lanci lunghi e ripartenze.
Espinal colpisce la traversa nel secondo tempo, prima che l’arbitro fischi il calcio di rigore nettissimo, procurato da Sturaro, ma non trasformato da Miceli: il portiere ipnotizza l’attaccante e intuisce l’angolo del tiro.
Vittoria che conta come incentivo per provare nelle ultime tre partite a rimanere attaccati al treno dell’alta classifica. E’ ovvio che senza il risultato di oggi il campionato sarebbe finito qui per l’Ospedaletti, quindi un plauso a tutti ragazzi è arrivato dall’intera società e dai tifosi.
Da segnalare la buona partita di Alessio Negro sia in fase difensiva che di spinta sulla fascia.
La rosa di partenza: Cedeno, Negro, Alasia, Cariello, Feliciello, Rossi, Geraci, Miceli, Gambacorta, Sturaro F., Espinal.
A disposizione dal tecnico Cecilli (ultima giornata da scontare per Biffi): Farsoni, Biffi, De Mare, Calabrese, Fraticelli, Lamberti.
Sostituzioni: nel secondo tempo Micali lascia il posto a Cadenazzi al 32°, Alasia da il cambio a Biffi al minuto 45 e su finire dei quattro minuti di recupero De Mare entra per Sturaro.
Ammoniti: Gambacorta, Negro, Miceli, Cadenazzi.
Gli avversari di mister Cristin Cattardico sono scesi in campo con: Pastorino, Berruti, Mombelloni, Mao, Tosques, Monaco, Leka, Cervetto, Cerato, Torra, De Luca.
Partono dalla panchina: Binello, Vassallo, Basso, Robaldo, Zizzini, Amato, Salvatico.
Segna al secondo minuto del primo tempo il numero 7 Leka
Sostituzioni (Tutte nel secondo tempo): entrano Basso, Zizzini, Salvatico, Robaldo
Ammoniti: Cervetto, Leka, Monaco
Direttore di gara: Guglielmo Noce – Assistente 1 Gabriele Mei – Assistente 2 Giulia De Stefano