Moto, campionato italiano Velocità in Salita: Loris Guerrini (team Fun Seven) scalda i motori per portare a casa il titolo

7 aprile 2018 | 21:45
Share0

Vicecampione in carica, grazie al supporto dell’azienda tabiese è pronto per puntare al gradino più alto del podio

Taggia. C’è un altro giovane talento e vicecampione italiano nella scuderia di Fun Seven, l’azienda che fa dello sport e degli atleti locali la propria bandiera.

Si tratta di Loris Guerrini che corre nella categoria 125 Open. “I motori devono essere 125 centimetri cubici, ma si possono fare diverse modifiche per arrivare ad avere moto sui 40 cavalli e 38-40 cavalli, perciò per un 125 è una bella cavalleria – spiega il pilota – Con il due e mezzo invece siamo sugli 80 cavalli. Il 125 è una moto stradale, puoi farla andare forte quanto vuoi, ma ha il telaio stradale. Il due e mezzo invece è una moto fatta per correre in pista, quindi ha il telaio da pista. E’ un Gp, è un grandissimo mezzo con tantissime regolazioni in più che sul 125 non sono presenti”.

A bomba con il suo 125 Sp Aprilia e lo Yamacah TZ 250 Gp, 50 e 80 cavalli montati su un telaio leggero come una bicicletta partecipa al campionato italiano. “Giro tutta l’Italia: Toscana, Umbria ed Emilia Romagna. Sono otto prove, la prima inizia il 13 maggio a Leccio Reggello, in provincia di Firenze” – dice Guerini.

Un team affiatato, il Guerrini Racing Team, con il papà-meccanico che lo sostiene e lo aiuta in ogni competizione. L’anno scorso il giovane pilota è riuscito a conquistare il titolo di vice campione italiano. “Sono ancora tutt’ora vice campione italiano e quest’anno proveremo a rifarci. L’anno scorso sono rimasto contentissimo per l’ultima gara di campionato al Passo dello Spino, ad Arezzo, dove ho vinto la prima manche con una gara che è stata davvero spettacolare perché negli ultimi 300-400 metri in salita ha cominciato a piovere, avevo le gomme d’asciutto e nonostante ciò sono riuscito a fare un buonissimo tempo. In quella gara eravamo in circa 170 iscritti e io ho fatto 9° assoluto con 125. Un buonissimo risultato, purtroppo in gara 2 con la pioggia ho avuto un problema tecnico alla moto, che perdeva benzina e così ho fatto un bruttissimo tempo perché non riuscivo a guidare, però sono rimasto lo stesso contento. E’ stata una gara difficile, sono arrivato terzo”.