Bordighera, nuovo volto per il giardino del Museo Bicknell grazie a due richiedenti asilo

19 aprile 2018 | 07:32
Share0
Bordighera, nuovo volto per il giardino del Museo Bicknell grazie a due richiedenti asilo
Bordighera, nuovo volto per il giardino del Museo Bicknell grazie a due richiedenti asilo
Bordighera, nuovo volto per il giardino del Museo Bicknell grazie a due richiedenti asilo
Bordighera, nuovo volto per il giardino del Museo Bicknell grazie a due richiedenti asilo

Hanno operato sotto l’attenta supervisione del dott. Claudio Littardi, nell’ambito di un progetto di inclusione sociale attiva

Bordighera. Per quattro mesi hanno provveduto alla manutenzione del giardino del Museo Bicknell, regalando al parco un nuovo volto. Si tratta di due richiedenti asilo provenienti dal Gambia che hanno operato sotto l’attenta supervisione del dott. Claudio Littardi, nell’ambito di un progetto di inclusione sociale attiva che ha visto la collaborazione del Comune di Bordighera, della Caritas Intemelia e dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri.

I giovani, ospiti della Caritas Intemelia, hanno portato avanti con diligenza l’azione di ripristino e decoro di uno dei più prestigiosi parchi di Bordighera, privato ma aperto al pubblico da sempre, imparando la complessa arte del giardinaggio e della cura del verde.

Il progetto si è concluso il 31 marzo e visto il risultato positivo, si auspica che simili iniziative possano diventare un modello per l’inclusione di giovani richiedenti asilo presenti sul territorio, che desiderano offrire il loro contributo alla comunità.