Valanga sulle Alpi Marittime francesi, identificati i 4 escursionisti che hanno perso la vita

Morti due uomini e due donne. E’ sopravvissuta soltanto una 65enne originaria di Ile-et-Villaine
Entraunes. Identificati i cinque membri del gruppo di escursionisti che ieri mattina sono stati travolti da una valanga sulle Alpi Marittime che ha causato la morte di quattro persone, due uomini e due donne.
Secondo quanto riporta Nice Matin, che ha definito la calamità naturale “la più grave di questo inverno in Francia”, due delle vittime avrebbero avuto 66 anni, una 50 e l’ultima 40. Alla tragedia è sopravvissuta soltanto una donna di 65 anni che è stata da poco dimessa dall’ospedale Pierre-Nouveau di Cannes, dove era stata trasportata ieri sera in elicottero.
La donna non pare sia in gravi condizioni. Ha riportato soltanto qualche ferita al ginocchio. E’ tuttavia ancora in stato di forte shock, per questa ragione non è ancora stata ascoltata dagli investigatori. La donna, che nella tragedia ha perso il marito, era di Ile-et-Villaine. Gli altri membri del gruppo provenivano da Parigi, Yvelines ed Eure. Non si sa ancora se si conoscessero oppure se si fossero incontrati per la prima volta a Entraunes, a 130 km a nord di Nizza, per quell’escursione che è costata loro la vita.
Gli investigatori del gruppo Puget-Théniers e PGHM 06, intanto, ascolteranno nuovamente la guida che era con loro questo pomeriggio, come parte delle indagini per “omicidio colposo” e “lesioni non intenzionali” aperte dal pubblico ministero di Nizza, Jean- Michel Priest.
Quest’ultimo ieri sera ha confermato che le vittime erano tutte dotate di attrezzature specializzate (dispositivo di rilevamento, pala, sonda).