Sanremo, Villa Ormond spalanca le sue porte alle eccellenze floricole del territorio





Inaugurato il contenitore di eventi legati al fiore che accompagnerà il fine settimana
Sanremo. “Villa Ormond in fiore” spalanca le sue porte. Lo straordinario contenitore nato tra i giardini e l’antica residenza di corso Cavalotti che per tutto il fine settimana accenderà i riflettori sulle eccellenze floricole del territorio, culminando domenica con la tradizione sfilata dei Carri fioriti, è stato inaugurato questo pomeriggio tra la meraviglia del pubblico, figure istituzionali comprese.
Nato lo scorso anno dall’incontro delle più importanti realtà locali legate a fiore e floricoltura*,“Villa Ormond in Fiore”, evento promosso dal Comune di Sanremo, si propone come portatore di una rinnovata espressione del settore floricolo sanremese, storicamente una delle massime espressioni della realtà produttiva del territorio.
Non a caso si compone di tanti eventi che presenteranno temi innovativi legati al fiore. Nel programma: da oggi fino a domenica, oltre alla mostra floreale “Floranga” allestita nei saloni della Villa con l’esposizione delle diverse specie e varietà della produzione di Sanremo, si svolgerà anche il Concorso internazionale di decorazione floreale presso la Palazzina Prediali, mentre nella tensostruttura adiacente la Palazzina d’Inverno si potranno assistere alle varie fasi di allestimento del Carro fiorito di Sanremo.Spazio anche ai locali esterni della residenza con gli allestimenti dei flower designer sanremesi Enrico Fossati e Francesco Piccirilli e alla promozione e di alcune importanti aziende locali del settore: AG Sanremo, Biancheri Creazioni, Brea e Patrucco Idea.
*ANGA Giovani di Confagricoltura, Confagricoltura, Mercato dei Fiori, Camera di Commercio Riviere di Liguria, ANCEF e La Filantea Garden Club di Sanremo. Grazie alla disponibilità della Fondazione Villa Ormond, la collaborazione con l’istituto E. Ruffini-D. Aicardi indirizzo turistica