Sanremo, l’attività dell’Orchestra sinfonica all’estero

1 marzo 2018 | 12:53
Share0
Sanremo, l’attività dell’Orchestra sinfonica all’estero
Sanremo, l’attività dell’Orchestra sinfonica all’estero
Sanremo, l’attività dell’Orchestra sinfonica all’estero
Sanremo, l’attività dell’Orchestra sinfonica all’estero
Sanremo, l’attività dell’Orchestra sinfonica all’estero

Nelle prossime settimane si terranno altre finali nazionali

Sanremo. Prosegue l’attività promozionale dell’Orchestra Sinfonica all’estero grazie, in questo caso, al concorso canoro “SanremoJunior” – organizzato dalla Kismet di Sanremo – che vede da anni l’orchestra sanremese accompagnare dal vivo, sul palco del Teatro Ariston, i concorrenti della Finale Mondiale.

Una collaborazione nata tra l’Orchestra Sinfonica e “sanremoJunior” – concorso internazionale per cantanti solisti tra i 6 e i 15 anni – con lo scopo di portare il nome della Fondazione e della città dei fiori nelle maggiori capitali, in occasione della scelta dei concorrenti che si esibiranno a Sanremo mercoledì 18 aprile durante la 9° edizione, con la Sinfonica condotta dal Direttore Artistico e Stabile M° Giancarlo De Lorenzo.

Nella recente Finale – svoltasi lo scorso 21 febbraio al Teatro Hybernia di Praga, sotto il Patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura della capitale – che riguardava Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca, il presidente della fondazione Maurizio Caridi è intervenuto durante la manifestazione e nel corso della premiazione, illustrando l’attività della “Sinfonica” in Italia ed all’estero.

Nella Finale di Praga i concorrenti sono stati accompagnati da una interessante formazione orchestrale composta da sole donne, segno che la nostra Sinfonica ha fatto scuola e che le grandi tappe di questo concorso internazionale non avvengono più cantando su base, ma con la musica eseguita dal vivo – ha dichiarato Caridiho trovato grande professionalità da parte degli addetti ai lavori ed un altissimo livello qualitativo dei partecipanti e le selezioni nella due Repubbliche, quella Ceca e quella Slovacca, sono state molto seguite”.

Nelle prossime settimane si terranno altre finali nazionali, in programma nelle maggiori capitali europee, in alcune delle quali saranno nuovamente pubblicizzate l’attività dell’Orchestra Sinfonica e di Sanremo città della musica.