Sanremo, i fratelli Garibaldi alla “Rubino” per diffondere i più alti valori dello sport fra gli studenti

I due portacolori della Canottieri S. Stefano al mare incontreranno i piccoli alunni il 18 aprile. Nel progetto coinvolte tutte le scuole delI’Istituto Comprensivo Sanremo Centro Ponente
Sanremo. I fratelli Francesco e Federico Garibaldi, campioni del mondo nel Coastal Rowing, saranno ospiti della scuola primaria “A. Rubino” facente parte dell’Istituto Comprensivo Sanremo Centro Ponente. I due portacolori della Canottieri S. Stefano al mare incontreranno i piccoli alunni il prossimo 18 aprile nell’ambito del progetto “Una classe di valori 2018” promosso dalla 19edizione di “Stelle nello sport”.
L’iniziativa messa in campo da Ansmes Liguria (associazione benemerita del Coni) sotto l’egida di Coni Liguria con patrocinio di Miur, Regione Liguria, Comune di Genova e l’organizzazione tecnica della società Lo Sprint, ha tra i propri obiettivi quello di promuovere i più alti valori sportivi fra i più piccoli.
“Una classe di valori 2018”, che si estenderà anche alle altre scuole primarie dell’Istituto Comprensivo, quindi “Castillo”, “Borgo G.Rodari” nonché la secondaria di I grado “Dante Alighieri” e, in via eccezionale, la materna, prevede un programma molto ricco. «Anzitutto – spiega la maestra Annamaria Cosentino, referente del progetto per la “Rubino” – l’incontro fra campioni e studenti, dove le stelle dello sport ligure racconteranno la propria storia, le proprie sfide e ripercorreranno aneddoti anche curiosi. Tutti gli alunni sono stati poi invitati a partecipare a “Il bello dello sport”, un concorso che vuole valorizzare i messaggi positivi legali all’attività sportiva attraverso racconti, poesie, disegni, canzoni e altri».
Al termine del concorso, il cui tema è “Racconta (o disegna) il tuo sport. Spiega perché ti piace, cosa provi quando lo vivi e quali emozioni ti regala”, saranno premiati gli autori dei tre migliori “testi” e “disegni” per ogni leva, ovvero 1a, 2a, 3a, 4a, 5a della scuola primaria e 1a, 2a, 3a secondaria di primo grado selezionati dalla giuria, composta dai rappresentanti di “Stelle nello Sport”, Coni, Panathlon, Miur e Porto Antico di Genova. Alla scuola che avrà prodotto il maggior numero di elaborati, inoltre, sarà omaggiato un buono in servizi di 300 euro.
«Il programma – aggiunge Cosentino – prevede anche una grande festa conclusiva. Dal 18 al 20 maggio il Porto Antico del capoluogo si trasformerà in un grande parco olimpico. In particolare, la giornata di venerdì sarà completamente dedicata agli istituti che hanno aderito all’iniziativa con l’Olimpiade delle Scuole che coinvolgerà gli studenti in un percorso sportivo-cognitivo che lo scorso anno ha riscosso grande successo».