Ospedaletti punta sul risparmio energetico, l’illuminazione pubblica cambia con la tecnologia a Led

Dopo gli interventi nel centro e sull’Aurelia, l’obiettivo del Comune è convertire tutti i punti luce di strade e uffici pubblici
Ospedaletti. Sulla scrivania di Paolo Blancardi sono attesi due progetti per la trasformazione con la tecnologia a Led dell’intera illuminazione comunale.
Le ditte che si sono fatte avanti proponendo una soluzione alle richieste del sindaco, hanno ricevuto l’indicazione di preparare uno studio per la sostituzione di tutti i vecchi punti luce di strade e uffici pubblici (Comune, scuole, palestre).
Continua così l’iniziativa della città delle rose sul risparmio energetico, dopo che negli scorsi mesi l’amministrazione aveva, di tasca propria, sostituito le lampadine sull’Aurelia e nel centro cittadino.
L’obiettivo ora è completare l’opera e per riuscirci, data una spesa preventivata nell’ordine di alcune decine di migliaia di euro, è stato richiesto, ai soggetti interessati, la presentazione di un progetto complessivo che preveda anche l’acquisizione degli impianti non di proprietà dell’ente pubblico (alcuni sono dell’Enel).
Le strade da seguire possono essere un paio. Il Comune potrebbe anticipare i costi dei lavori e beneficiare immediatamente di tutto il risparmio in bolletta, altrimenti la società specializzata che vincerà l’appalto o alla quale verrà affidato l’incarico, sostituirà a proprie spese i punti luce per poi rifarsi sulle economie realizzate dal municipio. Dopo 5 o 6 anni alla collettività rimarrebbero sia gli impianti nuovi che i relativi risparmi.