Criminalità organizzata |
Cronaca
/
Zone
/

Mafia in Liguria, capo Dia: “Penetrazione progressiva, silenziosa e che sfrutta assenza di attenzione”

10 marzo 2018 | 07:23
Share0
Mafia in Liguria, capo Dia: “Penetrazione progressiva, silenziosa e che sfrutta assenza di attenzione”

Giuseppe Governale ha ragionato sul collegamento con la lotta alla corruzione

“La presenza della criminalità organizzata in Liguria non è un fenomeno nuovo, risale alla fine degli anni Cinquanta. Oggi è in atto una penetrazione progressiva, silenziosa e che sfrutta l’assenza di attenzione”. Lo ha evidenziato, come scrive l’agenzia Ansa, il direttore nazionale della Dia, Giuseppe Governale, intervenuto alla Spezia ad un evento organizzato da Libera.

“Il fenomeno della penetrazione della criminalità organizzata in tutti i settori è presente perché lo ‘scudo’ che le varie organizzazioni devono porre in essere non è particolarmente efficace” ha aggiunto Governale che con i ragazzi di Libera ha ripercorso la storia delle organizzazioni mafiose che si sono affermate “perché lo Stato non si opponeva in maniera efficace”.
Il capo della Dia (Direzione Investigativa Antimafia) ha ragionato sul collegamento con la lotta alla corruzione. “La vocazione della criminalità organizzata è di ricorrere il meno possibile alla violenza, che si esercita solo quando è strettamente necessario. La pervasività si esercita invece con l’avvicinamento”.