Iniziato ieri “Villa Ormond in Fiore”: esposizione floreale e concorso per celebrare il fiore di Sanremo

10 marzo 2018 | 08:38
Share0
Iniziato ieri “Villa Ormond in Fiore”: esposizione floreale e concorso per celebrare il fiore di Sanremo
Iniziato ieri “Villa Ormond in Fiore”: esposizione floreale e concorso per celebrare il fiore di Sanremo
Iniziato ieri “Villa Ormond in Fiore”: esposizione floreale e concorso per celebrare il fiore di Sanremo
Iniziato ieri “Villa Ormond in Fiore”: esposizione floreale e concorso per celebrare il fiore di Sanremo

Anche quest’anno la Villa Ormond ospita l’importante mostra florovivaistica “Floranga”

Sanremo. E’ iniziato ieri, con la partecipazione del sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, “Villa Ormond in Fiore”. Inserito tra gli eventi collaterali del Corso Fiorito – Sanremo in Fiore, organizzato e promosso dalla Fondazione Villa Ormond, questo grande evento sul tema del fiore offre, tra le molte cose, due importanti iniziative: la mostra floreale “Floranga” e il Concorso Internazionale di decorazione floreale.

Se la prima edizione di “Villa Ormond in Fiore” ha raggiunto un grande successo di pubblico con una partecipazione di oltre 12.000 persone, quella che ha preso il via ieri ambisce a confermarsi come una delle più grandi manifestazioni sul tema del fiore a livello nazionale, sancendo il valore di una partnership organizzativa che coinvolge le più importanti realtà del territorio legate a fiore e floricoltura: ANGA Giovani di Confagricoltura, Confagricoltura, Mercato dei Fiori, Camera di Commercio Riviere di Liguria, ANCEF e La Filantea Garden Club di Sanremo, con l’obiettivo di promuovere l’iniziativa come una rinnovata espressione del settore floricolo di Sanremo.

Anche quest’anno la Villa Ormond ospita l’importante mostra florovivaistica “Floranga”. Grazie al grande lavoro dell’ANGA-Giovani di Confagricoltura, che hanno selezionato il meglio della gamma produttiva floricola e del verde, nei saloni della Villa si possono ammirare splendidi allestimenti con ranuncoli, garofani, anemoni, solo per citare alcuni degli oltre 70 prodotti esposti, tutti rigorosamente del territorio. Un’esposizione floreale di rilievo, che ambisce a crescere ulteriormente e che punta a consolidare la produzione florovivaistica di Sanremo e del Ponente ligure tra le più importanti d’Europa.
All’interno della Villa un salone dedicato alle aziende locali del settore tra cui AG Sanremo che ha esposto dei bellissimi esemplari di Aloe, nel pieno del loro periodo di fioritura, in varietà e età diverse; una serie di stupendi cactus (Pachycereus pringlei e Echinocactus grusonii) e delle bellissime Dasylirion longissimum dal grande effetto scenografico. In un’altra zona espositiva sono esposte delle piante coltivabili anche in giardini privati e in terrazzo come le interessanti Opuntia titania senza spine e, in vasi da interno, delle Agave victoriae reginae e delle Agave geminiflora. Completano l’esposizione delle bellissime Sansevieria cylindrica, Sansevieria straight e Senecio repesn glauco decombente.

“Sanremo città europea dello sport” è il tema del Concorso di decorazione floreale, per la prima volta quest’anno a carattere internazionale, che si svolge presso la Palazzina Prediali. Il Concorso conta 50 partecipanti di cui circa una decina in arrivo dalla vicina Francia. Sei le categorie di competizione: vela e canottaggio; automobilismo-rally; ciclismo; equitazione; golf; tennis. Quella più interessante sicuramente “Vela e canottaggio” che impone ai partecipanti di produrre delle opere alte non meno di 1,50 mt. Sono previste due giurie, una tecnica composta da tre esperti (2 italiani e 1 francese) e una artistica con la partecipazione degli assessori Biale e Sarlo per l’Amministrazione comunale; Livio Emanueli per la Fondazione Villa Ormond, Barbara Borsotto della maison Daphné e Gioia Quicquaro, titolare della galleria d’arte “La Mongolfiera” di Sanremo.
“Villa Ormond in Fiore” offre poi la possibilità di assistere alle fasi di allestimento del Carro Fiorito di Sanremo nella tensostruttura adiacente la Palazzina d’Inverno, nella parte bassa del parco e propone gli spazi esterni della Villa in una splendida cornice di allestimenti floreali, curati dai flower designer sanremesi Enrico Fossati e Francesco Piccirilli. Tutto fino a domenica 11 marzo.