Imperia, il Siap incontra il questore per parlare di sicurezza

6 marzo 2018 | 19:53
Share0
Imperia, il Siap incontra il questore per parlare di sicurezza

Verranno analizzati i dati a disposizione del tavolo sindacale e si terrà conto delle gravi criticità presenti sul territorio provinciale

Imperia. Domani, mercoledì 7 marzo alle 9, in occasione di un confronto semestrale non negoziale che si terrà tra il Questore di Imperia e tutte le organizzazioni sindacali della Polizia di Stato, il SIAP, analizzando i dati a disposizione del tavolo sindacale e tenendo conto delle gravi criticità presenti sul territorio provinciale, dovute alle oggettive carenze di organico che condizionano in modo preoccupante l’efficacia dell’attività preventiva dei reati, evidenzierà al Questore la posizione dell’organizzazione sindacale, fermamente impegnata ad ottenere un concreto rafforzamento della Polizia di Stato sul territorio imperiese, visto che ad aprile saranno assegnati sul territorio
nazionale i nuovi agenti in uscita dalle scuole di formazione.

“Il questore rappresenta il capo della polizia sul territorio provinciale e pertanto è pienamente titolato ad intervenire, in sinergia con il prefetto, per rappresentare oggettivamente le criticità della questura, dei commissariati e delle specialità della Polizia di Stato presenti sul territorio, compreso il reparto prevenzione crimine Liguria (che recentemente, a causa del fallimento delle trattative sindacali con il dirigente sugli orari di lavoro, è praticamente sparito a Sanremo e Ventimiglia). Paradossale che l’Ufficio denunce della Questura d’Imperia in un anno abbia raccolto solo circa 500 denunce a causa della carenza di personale e che uffici delicatissimi come DIGOS e Squadra Mobile possano contare su un numero di personale davvero irrisorio per una provincia notoriamente infettata dalle “infiltrazioni di tipo mafioso” (rispettivamente circa 10 e 15 unità..).

Per non parlare dei commissariati di Sanremo e Ventimiglia che non riescono nemmeno a garantire costantemente il controllo del territorio con un’adeguato numero di “Volanti”. Inoltre ricordiamo che tra gli obiettivi del SIAP per la provincia d’Imperia restano quelli di scongiurare la chiusura della Distaccamento Polstrada di Sanremo e di evitare l’ulteriore ridimensinamento delle altre Specialità Polstato, ovvero “Postale” “Polfrontiera” e la “Polfer” (già duramente colpite da pesanti tagli agli organici). La delegazione del SIAP sarà composta dal dirigente nazionale Roberto Traverso, il segretario regionale Alessandro Dondero e dal segretario provinciale Bruno Grosso” – fa sapere il SIAP.