A Sanremo nasce “Prospettive”, l’associazione che guarda al futuro attraverso lo sviluppo del territorio




Ha come scopo sociale la formazione etica e culturale dei cittadini, in particolare i giovani che saranno sollecitati alla vita pubblica, politica e istituzionale
Sanremo. E’ nata “Prospettive”, la nuova associazione culturale della città dei fiori che ha come scopo sociale la formazione etica e culturale di uomini e donne che affrontino, anche nel ruolo di amministratori locali, le sfide del futuro suggerite e imposte dallo sviluppo del territorio.
I temi principali dell’attività sono
1) sollecitare la partecipazione di cittadini, in particolare i giovani, alla vita pubblica, politica ed istituzionale;
2) valorizzare il patrimonio artistico, musicale, culturale ed ambientale della Riviera dei Fiori, esaltandone la vocazione internazionale;
3) assicurare, per tutte le scelte che riguardano il territorio, la centralità del ruolo decisionale degli enti locali.
I soci fondatori sono: il senatore, Gabriele Boscetto, presidente onorario; Adriano Battistotti, presidente; Francesco Castagnino, segretario; Marco Canova (dottore commercialista); Adriana Cutellè (consigliere comunale); Massimo Dalla Libera (avvocato); Massimo Donzella (avvocato); Lara Ferraresi (laureata in Economia); Alessandro Il Grande (presidente del consiglio comunale); e Alberto Pulinetti (presidente commissione beni paesistici)
La prossima “prospettiva” sarà la presentazione dell’associazione e la raccolta di adesioni in occasione di un evento aperto alla cittadinanza.