Ventimiglia, la Zona Franca Urbana istituita prima dell’estate: l’incontro con i funzionari del Mise






Ventimiglia. E’ stata presentata oggi ufficialmente, in un teatro comunale gremito, la Zona Franca Urbana. Ad illustrare la Zfu sono stati i funzionari del Ministero dello Sviluppo Economico Adriana Canini, Alessandra De Angelis, Roberto Valentini e Fabio Pagliarini, con il supporto di Simona Elmo dell’ANCI. Presente anche il sindaco Enrico Ioculano.
Un incontro importante, il primo in Italia, per spiegare agli interessati come funziona la ZFU e chi potrà utilizzare il fondo di 4,7 milioni di euro destinato in sgravi fiscali e previdenziali per le aziende ed i professionisti che rientrano nell’area e che parteciperanno ai bandi per ottenere le esenzioni: 2,1 milioni di euro dalla legge di stabilità 2016 voluta dal governo Renzi e 2,5 milioni di euro di somme perenti. Nello specifico si tratterà di esenzione delle imposte sui redditi, dell’imposta regionale sulle attività produttive, dell’imposta municipale propria, nonché dell’esonero del versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente.
La Zona Franca Urbana verrà istituita prima dell’estate. In totale sono trenta i milioni di euro stanziati dalla Finanziaria per dieci zone franche, che finora non avevano mai avuto incentivi del genere. Oltre a Ventimiglia, i Comuni interessati sono Velletri, Sora (Frosinone), Massa Carrara, Iglesias, Cagliari, Quartu Sant’Elena (Cagliari), Pescara, Campobasso e Matera.
“Dopo anni di attesa finalmente si realizzerà a Ventimiglia il progetto della Zona franca urbana, sono soddisfatto di essere riuscito a riportare in carreggiata un progetto che oramai era dato per perso”, ha dichiarato nei giorni scorsi il sindaco Ioculano.
“Ora ci stiamo occupando della parte normativa e stiamo predisponendo la circolare per l’accesso al portale sul quale inviare la domanda”, ha dichiarato Alessandra Canini (MISE), “Ci sarà poi l’apertura dello sportello. Il tutto, però, dovrà concludersi, entro la prima scadenza fiscale”.