Sanremo, palazzo Bellevue convoca la Riviera Trasporti, la polemica: “Le corse non vengono rispettate”

La RT sarebbe causa di numerosi disservizi
Sanremo. Riceviamo spesso molte segnalazioni da parte di numerosi pendolari che ogni giorno si recano al lavoro utilizzando gli autobus della Riviera Trasporti. Ogni parola sembrerebbe superflua nel descrivere la situazione in cui versano i mezzi: “Sporchi, maleodoranti, è un inferno – denuncia una ragazza – poi non parliamo dei controlli, non vengono mai effettuati, tanta gente ne approfitta e sale senza biglietto, tanti stranieri si mettono in fondo al pullman e lasciano sempre uno scempio sui sedili e sul pavimento”.
Altre persone denunciano anche la superficialità del servizio: “E’ come giocare alla ruota della fortuna – ci scrive un nostro lettore – gli orari non vengono rispettati, tante corse vengono soppresse e rischiamo di arrivare tardi al lavoro su pullman super affollati come carri bestiame senza la minima sicurezza perchè molti autisti viaggiano veloce”.
Si sono riscontrate carenze di servizio anche durante la settimana del festival soprattutto sulle linee extra urbane come la Sanremo-Ventimiglia o la Sanremo-Andora, causando sovraffollamenti sui pochi autobus circolanti: “Non c’era da stupirsi quando numerose volte il bus tirava dritto senza far salire nessuno” dichiara una donna di Ventimiglia che si reca tutti i giorni nella città dei fiori. Alessandro il Grande, presidente del consiglio comunale sanremese a seguito delle numerose notifiche ricevute da pendolari e studenti, ha chiesto un tavolo di confronto a palazzo Bellevue con il presidente della Riviera Trasporti Riccardo Giordano, per cercare di arrivare ad una soluzione al fine di migliorare il servizio pubblico.