Sanremo, la criminologia incontra gli studenti del Liceo Cassini






Un’assemblea d’istituto decisamente particolare
Sanremo. È stata un’assemblea d’istituto decisamente particolare quella a cui hanno preso parte, nella mattinata di mercoledì 31 gennaio, gli alunni del Liceo G.D. Cassini di Sanremo. Si è scelto infatti di dedicare ampio spazio all’intervento di alcuni relatori d’eccezione, che hanno saputo affascinare gli studenti introducendoli al meraviglioso mondo delle scienze criminalistiche: l’incontro è stato aperto da Costacurta Diego della polizia anticrimine e laureando in sociologia, che ha illustrato le differenze tra scienze criminali, criminalistica e criminologia.
Successivamente il testimone è passato a Moroni Roberto, sovrintendente capo all’interno della polizia anticrimine, da cui è stato spiegato nel dettaglio il comportamento e il metodo con cui viene analizzata una scena del crimine; infine nell’intervento della dott.ssa e filosofa Barbarino Romina, facente parte della polizia scientifica, sono stati approfonditi i metodi e le strumentazioni con cui vengono raccolte, analizzate e classificate le prove rinvenute sul luogo di un delitto.
Grazie anche al coinvolgimento attivo di alcuni studenti, che si sono offerti per essere “schedati” e analizzati nelle impronte digitali, gli alunni partecipanti hanno potuto toccare con mano e scoprire dal suo interno un mondo affascinante e spesso ricorrente nell’attualità, dalla cronaca alle serie tv. Numerose sono state infine le domande di vario genere, nelle quali sono state approfondite tutte le curiosità degli studenti: dai consigli per un delitto perfetto, ai miti da sfatare, fino a giungere alle riflessioni circa i più recenti casi di cronaca. L’incontro è stato dunque un momento di apprendimento e riflessione, utile anche ad alcuni alunni come prospettiva per possibili carriere future.