Sanremo, conferenza dei sindaci dell’Asl1: negli uffici del giudice di pace il nuovo “Sportello di prossimità”



Torna nella città dei fiori la sezione del tribunale che si occupa delle tutele, dopo la soppressione del Palazzo di Giustizia
Sanremo. Si è tenuta a Palazzo Bellevue, questo pomeriggio, la conferenza ristretta dei sindaci dell’Asl1 imperiese. Alla riunione erano presenti i delegati dei primi cittadini, il direttore generale Damonte Prioli – ha illustrato il bilancio di previsione della azienda sanitaria territoriale -, la vice sindaco Costanza Pireri (in rappresentanza del Comune capofila) e anche la vice presidente e assessore alla sanità ligure Sonia Viale, venuta da Genova per testimoniare la collaborazione tra Regione e le amministrazioni di ponente.
Alcuni dei punti trattati infatti sono frutto dell’interazione tra i due enti. In particolare l’imminente arrivo dello “Sportello di prossimità“, che troverà spazio – come ha dichiarato l’assessore ai servizi sociali Pireri – nei locali del giudice di pace di via Nino Bixio: “Abbiamo avuto diverse riunione con il presidente del tribunale di Imperia per definire il modus operandi che porterà alla collocazione negli uffici del giudice di pace di questo ufficio che rimarrà aperto una mattina alla settimana”.
L’accordo con il Ministero della Giustizia prevede l’apertura di uno sportello per le pratiche relative alla tutela e l’adozione. Servizi ad oggi delocalizzati nel Palazzo di Giustizia di Imperia, dopo la dolorosa soppressione del tribunale matuziano.
Il Comune di Sanremo partecipa al progetto mettendo a disposizione i propri assistenti sociali e i locali di proprietà. L’idea è quella di riavvicinare la giustizia al cittadino, per lo svolgimento di quelle pratiche sensibili, come l’apertura di tutele e nomine di amministratori di sostegno. Ad essere contenti saranno anche gli avvocati che potranno risparmiarsi qualche trasferta ad Imperia.
Il comitato è infine passato alla disamina del progetto P.i.p.p.i. (per la protezione dei minori) e discusso il bilancio preventivo dell’Asl1, illustrato dal direttore Prioli.