Prende il via la fase provinciale “Join the Game 2018” delle province di Savona e Imperia




“Partecipare al gioco” sarà la parola d’ordine
Imperia. “Partecipare al gioco” sarà la parola d’ordine: domenica 25 febbraio 2018 svolgerà la fase provinciale della sedicesima edizione del “Join the Game”, il Campionato Nazionale di Basket 3vs3 che la FIP ha riservato alle categorie Under 13 e Under 14 maschili e femminili.
L’obiettivo della manifestazione a carattere nazionale è di far giocare tutti i giovani cestisti italiani ed è un segnale importante per il movimento del basket: per le prossime Olimpiadi 2020 il “3vs3” è candidata a diventare una disciplina olimpica.
Il “Join the Game” si svolgerà in contemporanea in 106 provincie d’Italia e circa 66.000 saranno le partite che si disputeranno; ormai è considerato il campionato più tradizionale e innovativo riservato ai giovanissimi. Innovativo perché saprà portare i riflettori per un’intera domenica solo sui giovanissimi; tradizionale, perché le partite conservano ancora il sapore degli scontri 3 contro 3, tipici dei playground, cose d’altri tempi, che ritornano.
Domenica quindi, in 35.000 giocheranno, come regolamento vuole, senza l’aiuto e la regia di un coach ma auto gestendosi, e animeranno svariate palestre in ogni provincia d’Italia; l’obiettivo sarà quello di qualificarsi per la seconda tappa del Torneo, la Fase Regionale, prevista domenica 25 marzo a Chiavari.
Le 80 squadre più forti d’Italia si giocheranno il tutto e per tutto alle Finali Nazionali 2018, che si svolgeranno nel weekend del 26 e 27 maggio. Ma in realtà il vero obiettivo del Torneo, è da sempre, da quindici lunghi anni, quello di coinvolgere il numero più alto di ragazzini possibile, di farli divertire e, almeno per una volta all’anno, farli giocare senza le direttive del proprio allenatore.
Si ricorda che ogni squadra è composta da 4 giocatori o giocatrici, di cui tre impegnati in campo e un cambio sempre pronto ad entrare. Le partite del Join the Game non prevedono interruzione del cronometro, quindi anche la rapidità delle scelte, dei cambi e delle rimesse saranno decisive per la vittoria, e tutto sarà in mano ai giocatori.
In provincia di Savona la fase provinciale è organizzata dal Comitato Regionale FIP in stretta collaborazione con le società Pallacanestro Loano e Loano Basket E. Garassini; risultano iscritte:
U14 maschile 15 squadre U14 femminile 5 squadre
U13 maschile 18 squadre U13 femminile 8 squadre
Orari della Provincia di Savona:
Palazzetto dello Sport “E. Garassini”, via Matteotti, Loc. Fej a Loano.
Mattina – dalle ore 9:00
categoria Under 13 Maschile e Femminile, atleti/e nati/e 2005-2006
Pomeriggio – dalle ore 14:00
categoria Under 14 Maschile e Femminile, atleti/e nati/e 2004-2005
In provincia di Imperia la fase provinciale è organizzata dal Comitato Regionale FIP in stretta collaborazione con la società Blue Ponente Basket Diano Marina; risultano iscritte:
U14 maschile 8 squadre U14 femminile 3 squadre
U13 maschile 9 squadre U13 femminile 1 squadra
Orari della Provincia di Imperia:
PalaCanepa, via per Diano Castello 20, Diano Marina
Mattina – dalle ore 9:00
categoria Under 13 Maschile e Femminile, atleti/e nati/e 2005-2006
Pomeriggio – dalle ore 14:00
categoria Under 14 Maschile e Femminile, atleti/e nati/e 2004-2005