Ok al taglio della faggeta di Rezzo, aumenterà la biodiversità

La zona interessata è censita e quindi archiviata nel Comune della Valle Arroscia
Rezzo. Tempo permettendo le operazioni dovrebbero iniziare lunedì prossimo. Via libera in località passo Teglia, nel territorio comunale di Rezzo, al taglio dei due ettari della faggeta. Un’operazione che avrà anche un obiettivo importante: servirà per formate docenti che a loro volta eseguiranno i corsi base per gli operatori del settore. E’ inserito nel progetto Arcotra e riguarda tre regioni Liguria Piemonte e Valle d’Aosta e che vede protagonista assoluta proprio Rezzo.
E’ arrivato l’ok da parte del Parco naturale regionale delle Alpi liguri che ha preso in esame la valutazione di incidenza per “il taglio culturale di bosco”. In sostanza si procederà al “taglio” della faggeta dove sono presenti alberi in condizioni di elevato invecchiamento per cui in linea generale vi sarebbe la possibilità di aprire uno spazio di rinnovamento che, se correttamente eseguito, costituirà una importante evoluzione della biodiversità dell’area all’interno di un’ampissima superficie boscata.
La zona interessata è quella ricompresa nel “mappale 3 del foglio 30” censita e quindi archiviata nel Comune di Rezzo che ha caldeggiato l’intervento per il quale ora si è acceso il semaforo verde.