Nizza, le giornate del cinema italiano all’Espace Magnan

Tredici film sono presentati in versione originale con sottotitoli in francese
Nizza. Risate, allegria, amore e grande cinema! Per questa 33^ edizione delle Giornate del Cinema Italiano, l’Espace Magnan prosegue il suo obiettivo: farvi scoprire, ancora una volta, il meglio del cinema italiano emergente.
Gli ultmi due anni hanno visto l’arrivo di una nuova generazione di registi promettenti ed talentuosi. L’Espace Magnan è sempre stato attento ai nuovi talenti che stanno emergendo in Italia e vi offre questa bellissima edizione 2018, con delle bellissime scoperte.
Tredici film sono presentati in versione originale con sottotitoli in francese, per la maggior parte in primo o in secondo film inedito in Francia, tutti premiati ai festival internazionali. Come ogni anno, oltre cinquanta proiezioni per il pubblico e le scuole e come ogni anno le due competizioni ufficiali: ll Premio del Pubblico ed Il Premio della Giuria Giovani.
Una selezione di film che offre un panorama abbastanza completo del cinema italiano contemporaneo, dai film sulla mafia, alle commedie, attraverso il road movie ed un film d’animazione per i bambini. Eventi da non mancare: La serata inaugurale con la proiezione di «Moglie e Marito» di Simone Godano, una deliziosa commedia con Pierfrancesco Favino, irresistibile come donna! L’arrivo eccezionale di Andrea Magnani, regista del bellissimo Film «Easy» [Gran Premio della Giuria, Annecy Cinema Italiano 2017), un road movie, commovente e divertente!
Le proiezioni del film «ll contagio»: un potente quadro di una Roma corrotta e disperata, con una messa in scena mozzafiato! E naturalmente, la serata conclusiva con il film «Orecchie», una delle più grandi sorprese di questo festival, una commedia atipica e inclassificabile, da vedere assolutamente! E per chi ama Federico Fellini, una bellissima esposizione dedicata ai disegni del regista, sarà esposta al primo piano dell‘Espace Magnan (in partenariato con l’Istituto Culturale Italiano di Marsiglia).
In allegato il PDF con il programma del festival del cinema italiano