Ad aprile torna il Rallye di Sanremo, una prova “spettacolo” a Portosole

Si terrà dall’11 al 14 aprile
Sanremo. Dall’11 al 14 aprile tornerà nella città dei fiori il Rallye di Sanremo, organizzato dall’ACI e sotto la guida dello storico patron Sergio Maiga.
Una super speciale che si è sempre disputata principalmente a Sanremo, tranne per la stagione 1995. L’evento è stato parte del calendario FIA dalla stagione 1973 fino al 2003. Attualmente, fa parte dei calendari del campionato europeo e italiano rally.
La prova “spettacolo” cittadina sarà la novità più interessante dell’edizione 2018. La richiesta di una “speciale” da disputare nel centro di Sanremo (o nelle zone attigue) era arrivata direttamente dai vertici del campionato italiano e segue il trend lanciato dal WRC. L’obiettivo è quello di avvicinare nuovi appassionati a una delle discipline motoristiche più spettacolari al mondo tramite prove cittadine speciali trasmesse sui principali network nazionali e internazionali. Ora è arrivata la conferma al termine di un vertice, avvenuto nei giorni scorsi, tra il presidente dell’Aci Ponente Ligure, Sergio Maiga, e Beatrice Cozzi Parodi: avrà luogo a Portosole su un tratto del lungomare affacciato sulle banchine alle quali sono attraccati gli yacht.
Il tracciato, esaminato nei dettagli, prevede almeno due «red zone» dove le auto saranno impegnate in evoluzioni di grande effetto. Poi ci saranno chicane, allunghi e qualche altra difficoltà. La prova avverrà con la presenza-sfida contemporanea di due equipaggi su un tratto di 650 metri da ripetere per tre volte.