Taggia è pronta a festeggiare “San Benedetto”





Nella splendida location del convento dei Padri Domenicani è stato presentato il programma della manifestazione in costume d’epoca
Taggia. Dopo tanti anni è tornato l’appuntamento con gli organizzatori dei rioni di San Benedetto. La città si sta infatti preparando a festeggiare san Benedetto Revelli, vescovo di Albenga, per la 38a edizione.
Alla cena di presentazione della prossima manifestazione, organizzata nella splendida location del convento dei Padri Domenicani, erano presenti molte autorità, come gli assessori regionali Marco Scajola e Gianni Berrino, il sindaco Mario Conio, l’amministrazione comunale e i vari rappresentanti dei rioni. E’ stata un’occasione conviviale per presentare le iniziative che caratterizzeranno “San Benedetto 2018″.
Il calendario prenderà il via sabato 24 febbraio, alle 10, con l’apertura del mercatino dell’artigianato e dei prodotti tipici che si snoderà tra piazza Eroi Taggesi, via Roma e viale Mazzini. Tra le 11 e le 13, inizierà lo spettacolo al Castello di Taggia, con gli sbandieratori del sestiere Cuventu. Alle 15, in piazza IV Novembre, vi sarà la rievocazione della grande battaglia del 1625, accompagnata dalla presenza di sbandieratori e falconieri.
L’evento proseguirà domenica 25 febbraio, alle 9, con il mercatino tipico nei centro cittadino. Dalle 10 inizierà un viaggio nel passato con le ambientazioni storiche nei Rioni Tabiesi che rimarranno attive fino alle 13.30. Dalle 14.30 alle 16.30, tra via Soleri e piazza Cavour, si terrà l’esibizione militare dei gruppi storici con gli sbandieratori ed i falconieri. Dalle 15.45, vi sarà il corteo storico da piazza del Colletto che percorrerà le vie del centro storico tabiese passando per i rioni Colletto, San Dalmazzo, Bastioni, Ciazo, Orso, Confrarie, Pantano e San Sebastiano. La giornata si concluderà con la lettura delle delibere e la premiazione del rione che custodirà il titolo per l’intero anno.