Sicurezza nei rallye: sbarca a Sanremo il corso di formazione per ufficiali di gara

13 gennaio 2018 | 19:27
Share0
Sicurezza nei rallye: sbarca a Sanremo il corso di formazione per ufficiali di gara

I ‘marshal’ a lezione dal co-pilota Maurizio Barone

Sanremo. Non solo velocità e divertimento, ma prima di tutto sicurezza nei rallye. È questa l’idea alla base del corso di formazione organizzato dall’Associazione ufficiali di gara (Aug) di Sanremo in collaborazione con la “Xrt Scuderia” presso i locali della Villa del Sole.

Il corso “Rallye Safety Tour”, riservato ai ‘marshal’, ovvero i commissari di gara che durante ogni rallye vigilano sul tracciato delle prove speciali e che garantiscono la sicurezza dei piloti e copiloti, così come quella del pubblico presente sul percorso, è stata l’occasione per formare i commissari sulle tecniche di primo soccorso e sulle manovre da eseguire in caso di incidente.

Maestro d’eccezione: Maurizio Barone, navigatore con un lungo passato nel mondiale rallye e istruttore co-driver in una delle più prestigiose scuole di rallye su asfalto.

Sul posto anche una Honda Civic da rally del team “Xrt Scuderia” di Sanremo su cui sono stati simulati interventi di soccorso e le tecniche per estrarre i membri dell’equipaggio feriti fuori dall’abitacolo.

“I commissari di gara sono gli unici che in caso di un’uscita di strada possono agire tempestivamente ed estrarre fuori dall’abitacolo i membri dell’equipaggio qualora vi sia un principio di incendio o si renda necessario effettuare il massaggio cardiaco” ha spiegato Barone.

“È importantissimo – ha ricordato l’ex navigatore – che i commissari presenti sul percorso abbiano una formazione professionale per poter intervenire immediatamente su un ferito grave e se necessario effettuare il massaggio cardiaco nell’attesa che arrivino i soccorsi, che su un percorso di gara possono impiegare diversi minuti prima di raggiungere il luogo dell’incidente”.

Dopo aver introdotto i fondamenti per la sicurezza nei rally, il corso è proseguito con una dimostrazione pratica degli operatori della Croce d’Oro di Cervo che hanno effettuato la simulazione di un massaggio cardiaco su un manichino, mostrando ai presenti tutte le operazioni necessarie per verificare i parametri vitali di un ferito.

L’incontro è stato però anche un’occasione per fare il punto della situazione su un tema, quello della sicurezza nei rallye, che tocca molto da vicino la città di Sanremo, tradizionalmente legata al mondo delle corse.

Come spiega Francesco Mileto, presidente dell’Aug Sanremo “sono anni che il rallye di Sanremo fa parte delle competizioni motoristiche. Per questo ci teniamo a far sì che i nostri commissari di gara siano sempre preparati e aggiornati in tema di sicurezza, così da mantenere sempre un buon livello di professionalità ”.

Una professionalità che nel mondo rallye può fare davvero la differenza nel garantire l’incolumità di piloti, copiloti e soprattutto del pubblico che affolla i bordi delle strade.