Rally di Montecarlo, Ogier è al comando anche dopo la seconda giornata

Giornata ricca di colpi di scena per via delle particolari condizioni meteo
Montecarlo. Si è conclusa anche la seconda giornata del Rally di Montecarlo. I partecipanti hanno preso parte alle tre prove, modificate rispetto alla scorsa edizione, che si sono ripetute due volte: la Vitrolles – Oze (km 26,76), la Roussieux – Eygalayes (km 33,63) e la Vaumeilh – Claret (km 15,24).
È stata una lunga giornata ricca di colpi di scena per via delle particolari condizioni meteo a causa della pioggia e del fango. La classifica ora è comandata da Sebastien Ogier (M-Sport Ford), davanti ad Ott Tanak (Toyota Gazoo) ed a Daniel Sordo (Hyundai i20).
Oggi sono invece in programma due speciali da ripetersi due volte Agnieres en Devoluy – Corps (km 29,33) e Saint-Lèger le Mélèzes – La Baite-Neuve (km 16,71), mentre nel percorso di ritorno verso Montecarlo si effettuerà la ripetizione della Bayons – Brèziers (km 25,49).
Domenica vi saranno quattro speciali “sprint” con il mitico passaggio del Col de Turini situato nella prova La Bollène – Vèsuvie, Peira Cava (km 18,30) e la power stage La Cabanette – Col de Braus (km 13,56).
Il percorso:
Sabato 27 gennaio
SS9 : Agnières-en-Dévoluy – Corps (29,33 km)
SS10 : Saint-Léger-les-Mélèzes – La Bâtie-Neuve (16,71 km)
SS11 : Agnières-en-Dévoluy – Corps 2 (29,33 km)
SS12 : Saint-Léger-les-Mélèzes – La Bâtie-Neuve 2 (16,71 km)
SS13 : Bayons – Bréziers 2 (25,49 km)
Domenica 28 gennaio
SS14 : La Bollène-Vésubie – Peïra-Cava (18,30 km)
SS15 : La Cabanette – Col de Braus (13,56 km)
SS16 : La Bollène-Vésubie – Peïra-Cava 2 (18,30 km)
SS17 : La Cabanette – Col de Braus 2 (13,56 km)
Per maggiori informazioni consultare http://acm.mc/en/edition/rallye-monte-carlo-edition-2018/.