Prende il via la prima edizione di “Carnevale di Seborga”



Domenica 4 febbraio si terrà nelle piazze e nella vie del borgo
Seborga.Domenica 4 febbraio nelle piazze e nella vie del borgo si terrà il “Carnevale di Seborga”. L’evento, organizzato dalle associazioni culturali A.S.D. Piacere Seborga! e Liberarte Famkoré in collaborazione con l’amministrazione comunale di Seborga, Il Principato di Seborga e Endas Imperia nell’ambito del progetto “Seborga in Festa”, prenderà il via alle 10 con l’apertura del mercatino artigianale.
L’appuntamento coincide, quest’anno, con la settimana di apertura del periodo carnevalesco e abbina la visita al Principato con la gioia e gli spettacoli del Carnevale. Programma fitto di appuntamenti tra spettacoli, laboratori artistici con artisti di strada, laboratori creativi per bambini, laboratorio sartoriale con mostra di costumi, performance di bodypainting, esposizione di rapaci, pittori in estemporanea, musica dal vivo, tour guidato nel borgo il tutto contornato dal un mercatino artigianale e di street food con il coinvolgimento delle attività di ristorazione locale.
Il programma:
– alle 10 Parata del Gruppo Stamburando che darà il via alla manifestazione con l’apertura del mercatino e delle iscrizioni del concorso “Vestito più originale”;
– alle 11.15 Concerto con arpa e voce della musicista Elena Mazzullo
– alle 14 Animazione e giochi per bambini a cura de “La Compagnia Dei Fuocolieri”
– alle 15.30 Sfilata dei vestiti del concorso “Vestito più originale” e premiazione;
– alle 16 Concerto del gruppo “Oggitani”
– alle 17.30 spettacolo “ La scoperta del fuoco” de “La Compagnia Dei Fuocolieri” di Firenze;
Nelle piazze oltre al mercatino artigianale e street food ci sarà l’esposizione dei rapaci a cura dell’Associazione “Terra di Confine”, la performance di bodypainting a cura di Marta Lavenartisitca, le Bolle giganti, un’extemporanea di pittura e diversi laboratori.