
Tanti i volti sconosciuti per l’elettorato imperiese poiché “paracadutati” dall’alto
Ecco i candidati alle prossime elezioni del 4 marzo. Le liste sono state depositate ieri sera alle 20, ultimo orario prima della scadenza.
Forza Italia. Nel plurinominale alla Camera punta sul giornalista Sergio Mulè al Collegio 1 (Ponente). L’ex direttore di Panorana è seguito da Milena Rizzoli; Santiago Vacca coordinatore provinciale di Forza Italia Savona e Elisa Balestra, consigliere comunale a Sanremo.
Nel Collegio 2 il posto di capolista è occupato dal senatore uscente di Forza Italia Roberto Cassinelli; figurano poi Patrizia Saccone, consigliere comunale di La Spezia; Giovanni Boverini, coordinatore di Forza Italia Chiavari e Vanessa Di Barbaro, avvocato. Al Senato, per il plurinominale il capolista è Sandro Biasotti, onorevole uscente e coordinatore di Forza Italia Liguria oltre che ex presidente della Regione. Come noto ha rinunciato alla candidatura l’imperiese Marco Scajola.
Per la Lega, nel plurinominale alla Camera, collegio 1 (Ponente) sono candidati Edoardo Rixi, assessore regionale; Sara Foscolo, vicesindaco a Pietra Ligure, Flavio Di Muro, attuale capo di gabinetto di Rixi, e Rosy Guarnieri, ex sindaco di Albenga. Nel collegio di Levante: Edoardo Rixi, Sara Foscolo; Lorenzo Viviani capogruppo della Lega Nord nel Consiglio comunale della Spezia e Daniela Segale. Nel proporzionale al Senato: Matteo Salvini, Giulia Buongiorno, Francesco Bruzzone, presidente del consiglio regionale e Sonia Pilalunga.
Fratelli d’Italia candida al Senato per il plurinominale: Antonio Opicelli, Deborah Mognol, Alberto Campanella, Cristina Cecconi. Camera, collegio 1: Massimiliano Jacobucci; Sara Serafini, Valeriano Vacalebre, Luana Bezzi. Camera collegio 2: Stefano Balleari, Maria Grazia Frija, Antonino Gambino, Patrizia Altobelli.
Il Pd nel proporzionale al Senato ha come capolista Vito Vattuone rendendo difficile l’impresa della deputata uscente Anna Giacobbe, seconda in lista; terzo nella lista dei candidati Pietro Mannoni. Nel proporzionale della Camera (collegio di Ponente) Franco Vazio, fedele renziano conquista un posto blindato; lo seguono in lista il ministro uscente Marianna Madia e Lorenzo Basso. Nel Collegio 2 (Levante) ci sono Raffaella Paita, Cosimo Ferri e Marina Costa. Per Potere al popolo i candidati alla Camera, col plurinominale sono: Daiana Cauteruccio, insegnante seconda in lista dopo l’imperiese Mauro Servalli. Al Senato: Francesca Coppo, seconda in lista dopo il giornalista Francesco «Checchino» Antonini.
Liberi e uguali per il proporzionale alla Camera nel Collegio 1, candida Carla Nattero, Felice Besostri, Silvia Tonola e Piero Borello. Al Collegio 2 Luca Pastorino, Valentina Bosello, Vincenzo Muratore e Silvia Gobetti. Al proporzionale al Senato il primo posto in lista è di Stefano Quaranta; seguono Maria Cristina Barzacchi, Roberto Amen e Natasha Vallerino.
Movimento 5 Stelle. Camera dei deputati plurinominale; Collegio 1: Sergio Battelli, Leda Volpi, Fabio Romano, Ilaria Mastrorosa . Collegio 2: Simone Valente, Marina Silvestri, Terenzio Dazzini, Elisa Priano. Senato: Matteo Mantero, Elena Botto, Andrea Boccaccio, Daniela Marenco.