Costarainera, i vincitori dei concorsi ‘Un paese di presepi’ e ‘Guardando il presepe’





Al parco del Benessere “Novaro” si è svolta la cerimonia di premiazione
Costarainera. Domenica 7 gennaio presso il Parco del Benessere “Novaro” si è svolta la cerimonia di premiazione dei concorsi ‘Un paese di presepi’ e ‘Guardando il presepe’, organizzati dall’Associazione culturale ‘Quelli del Geco’ con il patrocinio del Comune di Costarainera.
Ecco la classifica del concorso “Un paese di presepi”, quinta edizione.
– Primo classificato adulti: Gabriella Berardinelli, con un presepe realizzato all’interno di una foglia di palma con statuine antiche.
– Primo classificato categorie scuole: Scuola dell’infanzia di Cipressa con un presepe rappresentante la Sacra Famiglia su uno sfondo nero, creato all’interno di una cassetta di legno con tecniche particolari.
Riconoscimento di merito ad un presepe fuori concorso, realizzato da alcuni costenghi in un angolo caratteristico del borgo.
Concorso “Guardando il presepe”, terza edizione, giuria presieduta dal poeta Demo Martelli.
– Primo classificato categoria adulti: Licia Procopio con la poesia “La cometa brilla ancora”
Notte dipinta di piombo,
fra nuvole accartocciate dal gelo
inutili bagliori di stelle
feriscono gli occhi.
Sola e tenace la cometa,
avvolta da assurda speranza,
solca l’algida immensità
dell’universo.
Cerca la musica di un Presepe,
guidata dai vagiti innocenti.
Ecco che si alza una cantilena,
prima sommessa,
poi sempre più limpida
e dal suo avanzare ogni fragore è vinto.
É giunta la cometa:
attorno al Bambino umidi legni
profumano di salmastro.
Ruvida la carezza delle onde,
che benevole lo cullano
e rotolando si allontanano.
– Secondo classificato categoria adulti: Patrizia Massano con la poesia “Guardando il presepe”.
– Il primo classificato per la categoria ragazzi: Angela Maria Martinelli con la poesia “Il Natale”
Il Natale è una magia,
se ci credi
potrai vederla infiltrarsi nell’aria gelida
della fredda notte.
Tutti davanti al focolare,
in attesa dei doni
ma anche di un semplice abbraccio.
Consapevoli
che è più importante stare insieme
e sorridere.
Perché un regalo
si può anche dimenticare
ma il ricordo di un sorriso
rimane per sempre!
– Il secondo classificato per la categoria ragazzi: Margaux Sagawe con la poesia “Una luce speciale”
– Il terzo classificato per la categoria ragazzi: Valentina Aldieri con la poesia “Guardando il Presepe” e Ilenia Farace con la poesia “La nascita”.
Questi ragazzi frequentano la scuola secondaria dell’Istituto comprensivo di Riva Ligure e San Lorenzo al Mare. Per l’occasione il poeta Martelli ha donato all’Associazione “Quelli del geco”una poesia inedita:
“Come la mamma”
Non mi voglio allargar più del dovuto
scansandomi dall’ovvio e dal prolisso,
ma far capire a chi non l’ha vissuto
che tra città e campagna c’è un abisso.
Chi non sa della terra è un incompiuto
come una Chiesa senza il Crocifisso.
Lungi da me voler fa’ il professore
ma imprimere qual è il vero valore.
Se stai male vai in fretta dal dottore
per curarti e guarire del malanno.
Se sei ignorante non è un disonore
bastiti mediare a quel tuo danno:
vai nei campi, ed annusa quell’odore!
Quelle fragranze, che ti inebrieranno.
Ti sembrerà rientrare nel passato
al tempo che la mamma ti ha allattato.
Non ditemi che sono esagerato
questa è la verità senza ritorno.
Grazie alla terra se fin qui hai pappato
mungendola tre o quattro volte al giorno.
Per non nuotare dentro all’inquinato
proteggila dal male che c’è intorno.
Cerca di amarla sempre, anche nel dramma!
Come fa il bravo figlio con la mamma.
Il presidente, Cinzia Cozzucoli, ha concluso la premiazione annunciando che nel 2018 l’Associazione “Quelli del geco” celebrerà i 70 anni della Costituzione della Repubblica italiana programmando incontri culturali in cui saranno affrontati il tema dei diritti, a partire da quelli del lavoro, delle donne e di cittadinanza.