“Comuni Ricicloni”: Legambiente premia anche Bordighera. Sindaco Pallanca: “Ringrazio i cittadini”




Tra i Comuni più virtuosi anche Seborga, Taggia, Murialdo e Montalto Ligure
Bordighera. “Lunedì 15 gennaio, il Comune di Bordighera è stato premiato dalla Legambiente per i risultati ottenuti, 71,68%, di raccolta differenziata”. Lo ha annunciato sulla propria pagina Facebook il sindaco Giacomo Pallanca, che ha aggiunto: “Voglio ringraziare i cittadini di Bordighera per l’impegno e l’elevato senso civico che hanno dimostrato per questa difficile sfida, che ad oggi ci vede al 76,90%. Le criticità che conseguono a questa radicale scelta di indirizzo sono chiare e visibili ed è obbiettivo comune risolverle per la nostra Città. Grazie a tutti”.
Nato nel 1994, il riconoscimento ai “Comuni Ricicloni” è un appuntamento consolidato, a cui aderisce un numero sempre maggiore di Comuni, che vedono nell’iniziativa di Legambiente un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata, e più in generale, un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.
L’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.
Le classifiche sono stilate su base regionale. Per ogni regione vengono definiti i vincitori assoluti per tre categorie: comuni sotto i 10.000 abitanti, comuni sopra i 10.000 abitanti e comuni capoluogo. A questi premiati si aggiungono i vincitori per ogni categoria merceologica di rifiuto e i vincitori della speciale categoria “Cento di questi consorzi” dedicata alla miglior raccolta su base consortile.