All’Università di Imperia al via un nuovo percorso formativo con la Cna

Intesa per la crescita delle competenze nell’ambito dell’offerta turistica in Liguria
Imperia. Il laboratorio durerà 24 ore (3 Cfu riconosciuti) ed è riservato ad un massimo di 20 studenti del II e III anno. E’ il nuovo percorso formativo per gli studenti dell’Ateneo finalizzato ad approfondire il tema del Turismo esperienziale che vede insieme CNA Liguria e Università di Genova.
La novità del Laboratorio didattico di approfondimento “Itinerari turistico artigianali in Liguria” nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze del Turismo, è stata presentata questo pomeriggio nella sede dell’ateneo di via Nizza. Il percorso rientra nel calendario degli eventi dell’Anno del cibo italiano avviato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, insieme al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.
In particolare è prevista l’analisi di casi studio, esperienze di conoscenza diretta di imprese del settore, linee guida e la costruzione/promozione di itinerari turistici approccia alle eccellenze del territorio, valorizzandolo e narrandolo per renderlo attrattivo. I prodotti enogastronomici tipici e lo stretto legame tra cibo, artigianato, arte, paesaggio sono i protagonisti della promozione e rappresentano uno dei valori che può far crescere il numero di turisti e visitatori.