Mercato del Mattone |
Economia e Lavoro
/
Imperia
/

A Imperia le case sono le più care della Liguria: 2.148 euro al mq

23 gennaio 2018 | 12:22
Share0
A Imperia le case sono le più care della Liguria: 2.148 euro al mq

Affitti cresciuti dello 0,9% su base annua. Dati Osservatorio Immobiliare.it

Imperia.Il capoluogo di provincia è il più caro della Liguria per quanto riguarda i prezzi delle vendite. E’ quanto emerge dall’indagine condotta dall’Osservatorio di Immobiliare.it sul mercato residenziale.

Secondo il rapporto, a Imperia acquistare una casa costa 2.148 euro al mq. La città è anche il capoluogo regionale in cui il calo anno su anno è meno drastico: nel corso del 2017 i valori delle abitazioni in vendita hanno perso solo il 3,4%. Tutti gli altri capoluoghi registrano picchiate che arrivano fino al -6,5% di Savona, seconda città più cara (2.141/mq). Soffre anche Genova, la città con i prezzi più bassi della regione, dove nel corso dell’ultimo anno il mattone ha perso il 6,1%: qui comprare una casa costa in media 1.755 euro. E Genova si distingue, in negativo, anche a livello nazionale: è la grande città (oltre 300.000 abitanti) in cui i cali dei prezzi continuano a ritmi più sostenuti.

Quanto agli affitti, a Imperia i canoni sono cresciuti dello 0,9% su base annua. La Spezia è il capoluogo dove affittare un appartamento costa di più, a fronte di un aumento dei prezzi pari allo 0,2%. Genova appare la città più in sofferenza sul fronte affitto e qui i canoni medi di 7,73 euro/mq sono il risultato di un calo annuale dello 0,7%.

A livello generale, il 2017 si è chiuso con valori ancora in negativo per il mattone ligure, che dà ancora segni di instabilità. Se il settore delle locazioni si avvicina al punto di pareggio, con canoni che registrano un lieve -0,5% su base annua, i prezzi delle abitazioni in vendita risultano, a dicembre 2017, ancora in calo di 3,8 punti percentuali.

L’indagine di Immobiliare.it ha anche rilevato i prezzi medi di una casa in regione. Un’abitazione in vendita in Liguria costa in media 2.680 euro/mq, il 40% in più rispetto al prezzo medio delle abitazioni nel Nord Italia (1.917 euro/mq). Affittare una casa in regione, invece costa meno rispetto alla media del Nord: in Liguria il prezzo si attesta sui 8,34 euro/mq contro i 9,25 del Nord Italia.

Appare più in salute il mercato delle locazioni, tanto che a livello regionale i canoni richiesti durante il 2017 (8,34 euro/mq) sono stati più bassi di appena lo 0,5% rispetto allo scorso anno. Anche guardando alle singole città liguri le variazioni sono più contenute in confronto ai prezzi di vendita e non superano in nessun caso la soglia dell’1%.