Ventimiglia, nessuna adesione: salta il mercatino di Natale ai giardini pubblici Tommaso Reggio

Nonostante impegno economico del Comune, che per addobbare i giardini era pronto a spendere 12mila euro
Ventimiglia. Non ci sarà nessun mercatino di Natale ai giardini pubblici Tommaso Reggio. Anche se da parte dell’amministrazione comunale tutto tace, la voce che circola con insistenza nei corridoi del palazzo di piazza Libertà è ormai univoca: niente mercatini per mancanza di adesioni da parte degli hobbisti.
Nonostante la pubblicazione del bando, per individuare il soggetto organizzatore di quello che sarebbe dovuto essere un vero e proprio “parco di Natale”, sia stata fatta in anticipo rispetto agli anni precedenti, non c’è stata la risposta da parte dei diretti interessati, forse scoraggiati dalle edizioni degli anni passati.
A nulla è valso nemmeno l’intervento “economico” del Comune, che era pronto a stanziare 12mila euro, per due anni, per addobbare a festa i giardini pubblici, con alberi di Natale, impianto sonoro, chalet in legno, giostre, gonfiabili e pure un teatro di burattini.
“Riunitomi con la giunta, dopo un confronto su come aumentare le nostre iniziative di rivitalizzazione dei giardini pubblici, abbiamo pensato che anche le feste di Natale potessero rappresentare un’ottima occasione: abbiamo dunque deciso di dedicare delle risorse economiche al progetto, perché l’organizzatore del bando potesse garantire, oltre agli operatori commerciali, anche musicisti, commedianti, burattinai e artisti di strada, pittori, fotografi e scultori”, aveva dichiarato il sindaco Enrico Ioculano presentando il progetto dell’amministrazione, “Insomma, la parola d’ordine è riappropriarci dei nostri giardini e viverli appieno: è per questo motivo che la nuova stagione si apre con un Parco di Natale rinnovato, e continuerà con la realizzazione di un percorso fitness, un campo da ping pong, bacheche per il book crossing (scambio di libri gratuito) e altri tanti progetti che porteremo avanti con le associazioni che hanno risposto alla nostra richiesta di collaborazione attraverso il bando ideato dal vice sindaco Silvia Sciandra. Sarà infatti anche insieme alle associazioni cittadine, che riuniscono ventimigliesi volenterosi e impegnati nel sociale, che daremo un nuovo volto, condiviso, al nostro primo luogo di aggregazione urbano”.