Ventimiglia, mareggiata e piena del Roja: il sindaco autorizza i cittadini a prendere i legni sulle spiagge

20 dicembre 2017 | 15:01
Share0
Ventimiglia, mareggiata e piena del Roja: il sindaco autorizza i cittadini a prendere i legni sulle spiagge

La polizia locale avrà il compito di controllare che il mare abbia accumulato solo legna, e non altri materiali

Ventimiglia. Sulle spiagge ventimigliesi, a seguito delle ingenti piogge, della piena del fiume Roja e della mareggiata dello scorso 12 dicembre, si sono sono accumulati notevoli quantità di materiale ligneo. Visto che “occorre assicurare il regolare e tempestivo svolgimento delle operazioni di sgombero del litorale dal materiale legnoso spiaggiato ed in genere da ogni materiale presente nelle aree interessate dalle mareggiate”, si legge nell’ordinanza firmata dal sindaco Enrico Ioculano, la “Polizia Locale ha il compito di ispezionare i cumuli lignei al fine di accertare che non siano presenti materiali estranei (come plastica e quant’altro) nei giorni antecedenti il 31/12/2017”.

Nella stessa ordinanza, il sindaco autorizza i cittadini, dal 1 gennaio al 1 marzo (il documento contiene un errore, visto che vi è scritto che il prelievo può essere effettuato tra il 1 gennaio e il 1 marzo 2017, intendendo ovviamente il 2018),  “al prelievo del materiale ligneo trasportato dalle mareggiate, nel tratto di litorale prospiciente il centro abitato”. Il tutto dovrà avvenire esclusivamente in modo manuale e senza l’ausilio di mezzi meccanici se non si vuole rischiare di incorre in una sanzione amministrativa che dai 25 euro può raggiungere i 500.